Tradizioni Culinarie
-
Utensili per conservare il cibo sottovuoto
Una cara vecchia abitudine tipica dei nonni, che può tornare di moda, è la conservazione del cibo sottovuo ...
Prosegui la lettura >> -
Le giornate dello zafferano di Città della Pieve
Ottobre è tempo di fioritura dello zafferano e a Città della Pieve si rinnova, per il settimo anno consecu ...
Prosegui la lettura >> -
Oktoberfest 2014: consumati oltre 6 milioni di boccali di birra!
Chi di voi è andato quest'anno all'Oktoberfest? La grande festa che si svolge ogni anno a Monaco di Bavie ...
Prosegui la lettura >> -
Chef in fiera: il divertente concorso che premia la miglior ricetta con l'uva
Chef in fiera è la prima edizione, ideata dall’Associazione Cuochi Arezzo, Strada del Vino Terre di Arezzo ...
Prosegui la lettura >> -
A Montepulciano le ricette della tradizione si gustano "A Tavola con il Nobile"
A Montepulciano tutti gli anni verso la fine del mese di agosto si svolge il Bravìo delle Botti, la celebre corsa ...
Prosegui la lettura >> -
Un sindaco in cucina. Il primo cittadino di Arezzo e le ricette tipiche toscane
Un sindaco in cucina – Storie e ricette d’altri tempi di Giuseppe Fanfani è una raccolta di storie e ricette che rimand ...
Prosegui la lettura >> -
I tagli dell'agnello
Benché Pasqua sia passata parliamo dei "poveri" agnelli, che sotto il periodo pasquale vanno appunto per la maggiore in ...
Prosegui la lettura >> -
Colombe e uova di Pasqua, meglio artigianali
Per un'altra Pasqua in tempo di crisi anche la tradizione si misura con il portafoglio, ma i consumatori si fanno se ...
Prosegui la lettura >> -
La Carta d’identità per la Cinta senese
Da oggi la Cinta senese ha la sua “carta d’identità”. Il brevetto per l’identificazione genetica della razza suina è sta ...
Prosegui la lettura >> -
Frollatura della carne
Per frollatura della carne si intende il processo di stagionatura che rende le carni più tenere e, in particolare ...
Prosegui la lettura >> -
Premiata la Carta dell'olio Dop Chianti Classico
Il marchio Terre di Siena Green – Filiera Corta ha premiato la Carta dell'olio DOP Chianti Classico, il progetto promoss ...
Prosegui la lettura >> -
Mangiate la pizza e risparmierete l'acqua del pianeta!
Secondo uno studio del WWF, pubblicato in occasione della Giornata mondiale dell’acqua, che si è svolta sabato 22 marzo, ...
Prosegui la lettura >> -
Premio "Caterina de' Medici": 13 riconoscimenti per la promozione dell'arte culinaria italiana
Tredici personalità italiane, che a vario titolo hanno promosso e valorizzato le eccellenze enogastronomiche e l'arte cu ...
Prosegui la lettura >> -
Premio Guido Tarlati
L'Associazione Cuochi di Arezzo torna, lunedì 27 gennaio, ad assegnare il prestigioso Premio Guido Tarlati, giunto alla ...
Prosegui la lettura >> -
Il Pan di Verona
Il "Pan de Verona" nasce da una filiera veronese doc. È il pane "che per Dante sapeva di sale", croccante e sapido, gust ...
Prosegui la lettura >>