celiachia: ricette e itinerari gastronomici
-
Nei ristoranti insieme al menu anche il foglietto illustrativo sugli allergeni
Dal prossimo 13 dicembre, entrando nei ristoranti e in altri locali che somministrano cibi, leggeremo nel menu o, meglio ...
Prosegui la lettura >> -
Allarme arsenio elevato negli alimenti per celiaci
Una ricerca spagnola ha messo sotto accusa farina, dolci, pane, pasta e altri alimenti a base di riso per celiaci a caus ...
Prosegui la lettura >> -
Polpettine di miglio
Il miglio è consigliato per preparare piatti per celiaci, poiché è privo di glutine, per vegani e v ...
Prosegui la lettura >> -
Prodotti per celiaci, approvata una mozione a riguardo
Martedì 1° luglio il Senato italiano ha approvato la mozione sulla celiachia capeggiata dal senatore modenese del Pd, St ...
Prosegui la lettura >> -
Cucina biologica in Val Venosta
In Val Venosta, a Malles, la famiglia Steiner gestisce il Biohotel Panorama adatto per gli amanti della natura, dello sp ...
Prosegui la lettura >> -
Tartine di polenta con pomodorini e funghi
La polenta può essere utilizzata per comporre tartine davvero deliziose, ottime per aperitivi o per una cena in s ...
Prosegui la lettura >> -
Pane alle noci
Sciogliete il lievito in acqua tiepida, mettetelo in una terrina e aggiungete piano piano il mix di farine e un pizzico ...
Prosegui la lettura >> -
Dolci tipici natalizi: i ricciarelli di Siena gluten free
I ricciarelli, originari di Siena, sono i dolci tra i più rappresentativi del Natale culinario. Missione cucina l ...
Prosegui la lettura >> -
I dolci delle feste: cantucci morbidi senza glutine
Una ricetta veloce e consigliata per un fine-cena con amici tra un cantuccio e un bicchierino di vin santo! Ecco come si ...
Prosegui la lettura >> -
Un'"isola" per celiaci
L'Isola celiaca è un negozio situato in zona Fiumicino, a Roma, specializzato nella vendita di prodotti per celiaci, sen ...
Prosegui la lettura >>
- 1