Share This Article
Fan e golosi di risotti e agnolotti l'appuntamento è per questo weekend a Biella quando si terrà la quarta edizione del "Festival nazionale del risotto italiano e dell'agnolotto". La manifestazione, ideata dal critico Edoardo Raspelli, proseguirà fino al 2 novembre presso l'area "Biella Fiere".
L'evento ha anche ottenuto il prestigioso riconoscimento di "res tipica", ovvero il programma di promozione e valorizzazione in Italia e all'estero varato da ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) in sinergia con Expo 2015 per divulgare le principali eccellenze agroalimentari italiane ai visitatori dell'esposizione milanese, una vetrima mondiale che ha per tema "Nutrire il pianeta".
Il Festival è davvero ricco di proposte. Ad iniziare dai numeri: ottanta risotti diversi, trenta tipi di agnolotti, nove ''cooking-show'' e ''scuole di risotto'' a cura di importanti chef, affiancati dai produttori delle eccellenze enologiche e agroalimentari del settore. Queste due squisitezze saranno accompagnate da altri piatti della tradizione locale e abbinati ai celebri vini piemontesi. Lo spettacolo sarà garantito anche dal quotidiano "cooking-show" realizzato da uno chef.