Share This Article
Estravagario, a Bologna, "vuole essere un punto di incontro e di relax – questo l'intento di chi lo ha ideato -, dove il piacere di una buona colazione, di un pranzo o di una cena contribuiscono al rispetto ambientale e allo sviluppo umano e sociale dei produttori che sono all’origine degli alimenti degustati". Il locale è sia ristorante che bar, dove consumare la colazione, il pranzo, la meranda pomeridiana o la cena.
Nel locale si incontrano tutti dai studenti agli operai, ricercatori, impiegati, docenti universitari, artisti, scrittori e musicisti…
La cucina utilizza esclusivamente prodotti biologici e provenienti dal commercio equo-solidale, basandosi su ricette vegetariane, con cibo sempre fresco e preparato in giornata. Tra gli ingredienti anche latticini e uova, mentre sono esclusi carni, pesci e i loro derivati. Sono molto apprezzate le preparazioni a base di erbe spontanee. Tra i piatti segnalati dai clienti abbiamo: lasagne, girelle ripiene, strozzapreti di patate, taglierini di cereali, cous cous, timballi di pasta e riso, gnocchi di semola, scaloppine di seitan, empanadas argentine, strudel di verdure e formaggi, tempeh, polpette di seitan o tofu.
Anche il bar propone bevande del commercio equo-solidale e biologiche, escludendo prodotti delle note multinazionali.