Share This Article
Latinoamericando Expo festival dedicato alle tradizioni latine attualmente in svolgimento ad Assago (Milano) questa sera, martedì 8 luglio, si tinge di rosa con l’iniziativa Ladies’ Night dove le donne saranno protagoniste assolute anche in tema di cucina.
Alle ore 20.30, presso il Padiglione delle Nazioni, per il ciclo di incontri “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” realizzato in collaborazione con WE-Women for Expo (la rete mondiale di donne che agiscono insieme sui temi dell’alimentazione per migliorare il diritto al cibo) Nicoletta Polla Mattiot, giornalista WE e Cinzia Scaffidi, direttrice del Centro Studi di Slow Food, si confronteranno parlando di donne, cibo, dedicando una particolare attenzione a #unaricettaperlavita: il racconto di un piatto di particolare valore emotivo, di una storia che nasce dalla memoria, dalle tradizioni culturali e dai ricordi.
Durante la serata, tutte le donne saranno invitate a lasciare nell’urna di WE presente al Padiglione delle Nazioni la propria “Ricetta per la vita” contenente un significato particolare, un consiglio per un futuro più sostenibile e un esempio di buona pratica per combattere gli sprechi.
A seguire appuntamento con la presentazione del volume “La Quinoa in cucina”: il libro di ricette a base di Quinoa realizzato da Slow Food e FAO con l’obiettivo di promuovere il cereale andino, valorizzandone le molteplici proprietà nutritive che lo rendono eccellente alimento base e approfondendo i diversi aspetti legati alla storia della quinoa, la cui coltivazione si estende principalmente tra Perù e Bolivia.
Carlo Petrini, Presidente di Slow Food, ha affermato che il libro trae ispirazione dalla visione, condivisa da entrambe le organizzazioni, “di un mondo sostenibile, libero dalla fame e che salvaguarda la biodiversità per le generazioni future.”