Share This Article
A Siena arriva un originale laboratorio di sapori. Lo ha organizzato il Siena Art Institute nell'ambito del progetto di ricerca artistica “ORIENTamenti: reshaping past traditions (rimodellare le tradizioni del passato)”. L'iniziativa consiste nel proporre alla città un inedito laboratorio di pasticceria della tradizione ebraica e mediorientale come momento di condivisione dei saperi e di scambio di culture. L'iniziativa, dal titolo "Victoria's secret recipies" è un'idea dell'artista Lisa Batacchi che replicherà l'esperienza anche a Pisa in occasione del Nessiah Festival in dicembre.
I laboratori si terranno nella cucina della contrada della Tartuca (piazza Sant'Agostino) che ospiterà l'evento nella giornata di mercoledì 12 novembre a partire dalle ore 11. I laboratori si svolgeranno a gruppi di persone che si cimenteranno nella preparazione di due differenti tipi di dolci: i Maamoul (biscottini senza uova farciti con datteri, pistacchi o noci, tipici della cucina levantina), consumati durante i giorni di festa indifferentemente da ebrei, cristiani e musulmani e poi teglie di Hamentash, dalla caratteristica forma triangolare, che possono essere ripieni di semi di papavero (la ricetta più antica) oppure di marmellata, cioccolato, caramello o anche formaggio.
Le due ricette scelte dall'artista sono legate ciascuna a eventi straordinari che implicano scambi tra culture, anche da un punto di vista culinario.
Per prenotazioni e informazioni: office@sienaart.org – 0577.247739.