Share This Article
Nonostante sia una delle città più belle e ricche di storia d'Italia, Trieste viene spesso ricordata per il vento e il caffè. Non a caso è probabilmente la città italiana simbolo del liquido nero che degustiamo nella tazzina grazie a moka e macchinette espresse. E' percio uno degli eventi più importanti del settore "TriestEspresso", la manifestazione che si è aperta nella giornata di oggi, giovedì 23 ottobre e che proseguirà fino sabato 25. L'evento si svolge presso i padiglioni del Punto Franco Vecchio del porto giuliano che tornano ad essere la casa del caffè e ad ospitare gli operatori di tutto il mondo e l'industria che vi ruota attorno.
Tra le numerose iniziative in calendario ne segnaliamo una cusiosa: domani alle ore 17.30 si potrà degustare un caffè in un posto decisamente insolito, ovvero la Grotta Gigante una delle principali attrazioni turistiche di Trieste: un vano naturale dalle dimensioni notevoli e decisamente suggestivo grazie alle affascinati stalattiti e stalagmiti che raggiungono i 12 metri d'altezza. C'è sempre una prima volta…anche per un caffè sotterraneo!
Convegni e workshop animeranno la manifestazione, inoltre anche quest'anno tornano i “Tasting & Testing”, le degustazioni dedicate al pubblico nei bar di Trieste che hanno aderito all'iniziativa. I consumatori potranno così cimentarsi, con l’aiuto dei baristi, nel riconoscimento e nella valutazione delle varie miscele, esprimendo un giudizio qualitativo attraverso la compilazione di un questionario. I risultati raccolti in città verranno incrociati con quelli della fiera. Sabato 25 ottobre, giorno di chiusura della manifestazione, saranno così svelati consigli su come apprezzare e scegliere la migliore tradizione italiana dell’espresso.