Share This Article
Una ricerca spagnola ha messo sotto accusa farina, dolci, pane, pasta e altri alimenti a base di riso per celiaci a causa delle alte concentrazioni di arsenico.
Alti livelli di questa sostanza nociva sono stati rilevati dalle analisi effettuate da ricercatori della Università Miguel Hernández di Elche, in Spagna. I risultati, presentati sulla rivista "Additivi alimentari e contaminanti", riportano che alcuni di questi prodotti contengono alti livelli di arsenico totale (As-t, fino a 120 mg / kg) e arsenico inorganico (AS-i , fino a 85,8 mg / kg). L'arsenico totale è la somma della arsenico organico, che si combina con il carbonio, mentre l'arsenico inorganico, che reagisce con altri elementi come l'ossigeno, cloro e zolfo, ed è più dannoso.
Dalle ricerche è venuto fuori che l'assunzione giornaliera di arsenico inorganico da chi soffre di celiachia è stata calcolata tra 0,45 e 0,46 mg / kg (microgrammi per chilogrammo di peso corporeo) per le donne e gli uomini del peso di 58 e 75 kg rispettivamente. Nel caso di bambini, queste cifre sono ancora più elevate.