Share This Article
Come unire sport, tradizioni locali e gastronomia? Un buon esempio arriva dalla provincia di Siena dove nel weekend in arrivo (sabato 26 e domenica 27 luglio) a Scalvaia, nel comune di Monticiano, è in programma la trentaseiesima edizione del Torneo di palla a 21. Si tratta di una variante dell’antica palla al bracciale, conosciuta anche come “palla eh!” in omaggio al grido compiuto dal mandatore nel corso della battuta (eh!). Ma dicevamo anche della cucina. Cosa c’entra con questo gioco? C’entra perché nel corso della manifestazione si svolgerà anche la sagra della panzanella (ma dal menù non mancheranno altre pietanze toscane), una delle delizie della provincia di Siena.
La panzanella è un piatto per tradizione povero ma colorato e ricco di sapore. Un cult per le cene estive ma anche nelle occasioni dove il tempo per preparare un piatto scarseggia… L’alimento base è il pane raffermo che deve essere accompagnato da verdure fresche di stagione: cipolla, basilico, pomodoro e cetrioli. Anche se gli ingredienti vengono variati in riferimento ai gusti del cuoco. Voi come la preparate?