Share This Article
Scoprire il territorio (anche) attraverso la cucina. Oggi hanno fatto visita sul territorio senese un gruppo “ben nutrito” di blogger, fotografi e videomaker internazionali per scoprire un tratto di itinerario della gloriosa Via Francigena. Una bella occasione per ammirare le autentiche gemme, presenti in abbondanza in luoghi come Montecatini, Monsummano Terme, San Gimignano, Monteriggioni e Siena.
L’iniziativa, denominata “Crossing Routes – Blogging Europe” permette, oltre a visitare le città, anche di degustare il cibo della cucina tradizionale senese. E chissà quanti appunti usciranno fuori dalle pagine e dai diari di questi scrittori o dai rullini dei fotografi!
Come si sa il territorio della Toscana e anche di Siena è famoso per i suoi sapori decisi e inconfondibili: dai salumi ai formaggi, dal castagnaccio alla celebre pasta fresca (chi non conosce i”pici“?) agli straordinari vini. Senza trascurare le ricette antiche, semplici ma genuine: la panzanella e la ribollita ma anche i crostini con le salse toscane che, scommettiamo, faranno deliziare il palato. Turismo e cucina, un binomio che vince sempre!