Le torte salate sono preparazioni ideali da portare quando siamo invitati a cena da amici o da servire come antipasto o tra gli aperitivi in casa nostra. Ottime anche per le cene a buffet, perché si gustano bene anche se fredde e da consumare in piedi.
Oggi proponiamo come antipasto un tortino di patate e cipolle con un ingrediente in più molto pregiato: sir trifolo, per gli abitanti del Nord, o sir tartufo, per tutti gli italiani!
Con la verza, oltre che essere un contorno di stagione, si possono preparare piatti come questi che possono essere serviti sia come antipasto che come secondo.
Cercate una meranda rapida e gustosa da utilizzare anche come antipasto? Provate una bruschetta con sottiletta e prosciutto cotto! Facile e velocissima da preparare.
Un antipasto velocissimo da preparare per gli amici all’ultimo momento è senz’altro questo! Basta avere in casa un melone giallo, tipico melone autunnale, da tagliare a spicchi e disporlo in un piatto, senza buccia, insieme a delle fette di speck meglio se Dop.
Il miglio è consigliato per preparare piatti per celiaci, poiché è privo di glutine, per vegani e vegetariani alla ricerca di un’alimentazione sana ma va bene anche per minestre, zuppe o insalate fredde per qualsiasi palato.
La bruschetta classica, molto amata in Toscana e Umbria, è un antipasto semplicissimo da preparare e dal successo assicurato. Da proporre nelle serate insieme agli amici ma anche per un pasto "nomade" quando gli ingredienti nel frigorifero scarseggiano e la voglia di cucinare...non c'è! Esistono tantissime varianti di bruschette. Noi vi proponiamo oggi quella classica…
Accendete il forno a 220° C (a proposito: da quanto tempo non controllate le sue guarnizioni?). Foderare con carta da forno una teglia rettangolare. Preparare il brodo vegetale e farlo raffreddare. Preparare le due creme. Tritare finemente prezzemolo ed erba cipollina. Mescolarli con metà dei caprini e del parmigiano grattugiato, pepare con il macinapepe e…