Petto di pollo e peperoni alla griglia. Un secondo piatto velocissimo da preparare e da annoverare nella famiglia dei classici. Ma come si cucina? Prima cosa bisogna mettere a marinare le fette di pollo in una caraffa con un po’ di succo di limone.
Cosa prepariamo oggi come secondo piatto? Proviamo le scaloppine di pollo al limone? Yes! Un piatto gustosissimo che è una garanzia per fare una bella figura con gli amici e gli ospiti a cena anche per chi non è un cuoco esperto.
Il polpettone di vitello rivisitato con la ricotta e le erbette aromatiche è un secondo saporito e allo stesso tempo delicato, che può essere consumato anche freddo per cena o il giorno dopo. Si prepara lessando prima le patate che, una volta raffreddate, vanno sbucciate. In una terrina si amalgama bene la carne con la…
Il pastin è una tipica pietanza della provincia di Belluno, realizzata con carne tritata fresca e speziata. Diverso da vallata a vallata, può essere mangiato crudo o cotto.
Macinare finemente i capperi e mescolarli con carne, uovo, origano, aglio, pangrattato, latte o acqua, sale e pepe. Formare delle polpettine rotonde e un po’ schiacciate che si faranno dorare nell’olio già caldo, rigirandole un paio di volte. Richiederanno circa 6-7 minuti di cottura. Se lo gradite potete aggiungere all’impasto anche un poco di cipolla…
Salare, pepare e infarinare i petti di pollo precedentemente divisi a metà e privati dell'ossicino centrale. Passarli nell'uovo intero, leggermente battuto con una forchetta e quindi farli rosolare nel burro già ben caldo. Rigirarli dopo 4-5 minuti perchè si dorino su entrambi i lati. Appena pronti sgocciolarli e metterli da parte su un piatto o…
Salare, pepare e infarinare i petti di pollo precedentemente divisi a metà e privati dell'ossicino centrale. Passarli nell'uovo intero, leggermente battuto con una forchetta e quindi farli rosolare nel burro già ben caldo. Rigirarli dopo 4-5 minuti perchè si dorino su entrambi i lati. Appena pronti sgocciolarli e metterli da parte su un piatto possibilmente…
Salare, pepare e infarinare i petti di pollo precedentemente divisi a metà e privati dell'ossicino centrale. Passarli nell'uovo intero, leggermente battuto con una forchetta e quindi farli rosolare nel burro già ben caldo. Rigirarli dopo 4-5 minuti perchè si dorino su entrambi i lati. Appena pronti sgocciolarli e metterli da parte su un piatto possibilmente…
Salare, pepare e infarinare i petti di pollo precedentemente divisi a metà e privati dell'ossicino centrale. Passarli nell'uovo intero, leggermente battuto con una forchetta e quindi farli rosolare nel burro già ben caldo. Rigirarli dopo 4-5 minuti perchè si dorino su entrambi i lati. Appena pronti sgocciolarli e metterli da parte su un piatto possibilmente…