Share This Article
Per combattere l’acne è importante anche praticare una alimentazione corretta. Però di leggende metropolitane e falsi miti ce ne sono in abbondanza così che non è sempre facile informarsi bene. Adesso però c’è la tecnologia che anche in questo campo viene in aiuto alle persone. E’ grazie ai ricercatori della Northwestern University (Evanston, Stati Uniti) che è stata messa a punto un’app per iPhone la quale, basandosi sui risultati di ricerche scientifiche, mostra a chi ne fruisce se un cibo può essere considerato o meno “a rischio acne”.
I dati raccolti nell’app testimoniano che la comparsa dell’acne è stata associata al consumo di latticini (in particolare di latte scremato), di proteine del siero di latte, di acidi grassi omega 6 e di cibi ricchi di zuccheri. Al contrario, gli alimenti che contengono molte molecole dall’azione antiossidante e fibre sono invece stati abbinati a una riduzione dell’incidenza dell’acne.
L’app, chiamata “diet & acne”, può essere scaricata gratuitamente da iTunes. I particolari del suo utilizzo sono stati descritti in uno studio pubblicato su JAMA Dermatology, secondo cui tra il 1 aprile e il 31 agosto 2013 è stata scaricata più di 5.500 volte in 98 paesi diversi. Insomma, ancora una volta scienza e tecnologia possono aiutarci nelle nostre azioni quotidiane. Anche a tavola.