Share This Article
L’autunno non c’è dubbio che sia la stagione dei sapori. E delle prelibatezze da portare a tavola. Come l’olio che si sta producendo in questi giorni e che nelle regioni Toscana e Umbria rappresenta una vera e propria eccellenza. Ed è propria quest’ultima regione ad accogliere la manifestazione “Frantoi Aperti” che si è inaugurata lo scorso 1 novembre e proseguirà fino a domenica 8 dicembre. Assisi sarà una delle città simbolo della kermesse che si snoderà attraverso numerose località dell’Umbria.
L’evento, giunto alla sedicesima edizione, propone sei weekend nella suggestiva campagna regionale alla scoperta dei gioielli nascosti all’interno dei borghi medievali, i frantoi dove si realizza il prelibato “oro giallo”, gli agriturismi e i piccoli Musei. Ma se le bruschette saranno sicuramente tra le attrazioni principali anche il divertimento non mancherà di certo: “Frantoi Aperti” propone concerti di musica tradizionale nelle piazze, giochi popolari per adulti e bambini per imparare a scoprire e riconoscere il sapore vero dell’Olio Extravergine di oliva Dop Umbria. Ma i momenti di svago prevedono anche passeggiate tra gli ulivi passando per castelli, abbazie, luoghi di San Francesco e, per gli amanti del tango, ls partecipazione a serate di Degus-tango (serate di tango argentino in luoghi evocativi in abbinamento ad assaggi di prodotti).
Buon…olio a tutti!