Share This Article
L'autunno è una stagione piena di sapori e perciò favorevole alla nascita di eventi gastronomici. Tra i prodotti simbolo dei mesi post-estivi ci sono certamente le castagne e i funghi celebrati in molti paesi e luoghi caratteristici. In Toscana una delle kermesse più importanti è quella che si svolge ad Abbadia San Salvatore, località situata nel versante senese del Monte Amiata. Tutti gli anni nel secondo e terzo fine settimana di ottobre si celebra la Festa d'Autunno, un'occasione per festeggiare la nuova stagione ma anche per scoprire i sapori del territorio.
All'interno degli stand gastronomici situati presso Piazzale Michelangelo di fronte all’Abbazia del Santissimo Salvatore ma anche nelle suggestive cantine del centro storico, i visitatori potranno gustare i piatti tipici della tradizione amiatina tra cui la polenta, i famosi funghi, caldarroste, carni saporite e i dolci locali derivati dalla farina di castagne.
Per i turisti e i curiosi nelle mattine del sabato e della domenica ci sarà la possibilità di effettuare escursioni guidate nel bosco alla ricerca di castagne e funghi sotto la guida di personale esperto.