Share This Article
Proviene da una terra “musicale” il miglior miele d’Italia: si tratta di un delicato e vellutato miele di acacia, prodotto in provincia di Cremona, capitale mondiale della liuteria. Arriva da qui il vincitore del concorso nazionale “Roberto Franci” promosso dalla “Settimana del Miele”, protagonista a Montalcino, in provincia di Siena, dal 12 al 14 settembre.
Il miele da Oscar quest’anno è morbido, delicato, presenta delle proprietà antinfiammatorie, disintossicante e viene prodotto a Romanengo, in provincia di Cremona, dall’etichetta “Apicoltura Zipoli” di Ancilla Balarini. Per le sue caratteristiche pregiate il miele di acacia è fra i più richiesti nel mercato grazie anche alle sue proprietà che lo rendono adatto per dolcificare alimenti (essendo ricco di fruttosio) in sostituzione dello zucchero.
Montalcino, oltre che essere conosciuta per il suo eccezionale vino, ogni anno propone questa rassegna di tre giorni dove tutti gli appassionati di miele potranno degustare e conoscere le migliori qualità italiane di questo prodotto dalle infinite proprietà. Una buona occasione per i buongustai di andare alla scoperta di abbinamenti "da leccarsi i baffi" con i formaggi provenienti da varie zone d'Italia.