Share This Article
Da giovedì 18 a domenica 21 settembre alle Cascine di Firenze appuntamento con la quarta edizione di "Expo rurale" (ingresso libero). Quest'anno, naturalmente, si parlerà molto anche di Expo 2015 con un convegno in programma il giorno dell'inaugurazione alle ore 15 presso l'aula magna della Facoltà di Agraria. Il titolo dell'iniziativa è "i territori toscani verso Expo 2015 – Le risposte del territorio alle domande dell'Expo".
Nei quattro giorni di eventi il parco delle Cascine sarà il palcoscenico di esposizione e vendita di prodotti locali, aree dedicate ai Dop e Igp, corsi, degustazioni, laboratori e incontri. Nei 65mila metri quadrati di superficie i protagonisti saranno gli agricoltori, allevatori, vignaioli, pescatori, artigiani, cuochi e tutti gli amanti della campagna.
Le filiere rappresentate saranno dieci: vitivinicoltura, olivicoltura, cerealicoltura, florovivaismo, zootecnia, caccia, pesca e acquacoltura, foresta e legno, multifunzionalità, volti e tradizioni. Proseguendo con i numeri citiamo 170 laboratori, 65 degustazioni, 104 tra seminari, lezioni e conferenze, 85 esibizioni e spettacoli. Il totale degli espositori ammonta a 230, 160 dei quali produttori del mercato contadino.
Numerose le iniziative dedicate agli appassionati che potranno ricevere utili consigli per tantissime attività, come ad esempio fare l'orto, curare le piante, costruire una casa ecocompatibile, innestare le viti ma anche degustare i vini, gli oli e i prodotti toscani, salare le alici e mangiare le tante specialità agroalimentari regionali.
Gli orari d'ingresso: giovedì 18 settembre 12-20, venerdì 19, sabato 20 e domenica 21, dalle 10 alle 20. Info su www.exporurale.it.