Share This Article
Venerdì 10 Ottobre 2014 ritorna l’Obesity Day che quest'anno presenta il motto “Facciamo insieme il primo passo”. La giornata nazionale dedicata alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica nei confronti dell’obesità è giunta quest’anno alla quattordicesima edizione. L’iniziativa è promossa da ADI, Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica, e aderiranno 200 centri di dietologia allo scopo di fornire consulenze generiche gratuite; effettuare azioni informative ed educative; distribuire materiali scientifico divulgativi; effettuare approfondimenti con esperti; somministrare questionari che, una volta elaborati, consentiranno di avere una mappatura precisa di come la popolazione in genere affronta il problema del sovrappeso e obesità per consentire di organizzare strategie d’intervento più efficaci.
Sul sito www.obesityday.org sono elencati i centri più vicini ed è possibile compilare online i questionari. Aderiranno all’Obesity Day anche numerose farmacie che distribuiranno materiale divulgativo. L'obesità è un fenomeno da non sottovalutare nel nostro Paese. Basti pensare che in Italia il numero delle persone obese ammonta al 10,3% della popolazione adulta dai 18 anni in avanti, mentre il 36,1% risulta in sovrappeso. Fra gli uomini 57 su 100 sono in sovrappeso o obesi, fra le donne diminuisce a 37 su 100 (fonte ISTAT 2011). Per l’Organizzazione Mondiale della Sanità il sovrappeso è dannoso quasi come il fumo: ogni 15 chili di peso in eccesso, si perdono tra gli 8 i 10 anni di vita e il rischio di morte prematura aumenta del 30%. Una persona obesa costa al sistema sanitario il 25% di una persona con corporatura normale (fonte Società italiana dell’obesità).