Share This Article
Tra le novità introdotte alla fiera di Verona, principalmente sulla casa, denominata quest’anno “Vivi la Casa Style”, c’è senza dubbio Il Salone dei Sapori, vetrina che propone anche una vendita diretta di prodotti agroalimentari di qualità, dalla frutta fresca all’olio extravergine di oliva, spezie, cioccolato, farine, vini; insomma il meglio del made in Italy.
Dal 29 novembre al 1° dicembre e dal 6 all’8 dicembre Veronafiere diventa il luogo ideale, a ridosso delle festività natalizie, che propone al visitatore molteplici soluzioni per l’acquisto dei regali come la composizione di ceste di Natale con prodotti enogastronomici.
Nell’area dedicata al Salone dei sapori, un intero padiglione è dedicato al wine and food. Ma la kermesse non è solo vetrina dei sapori ma anche ristorante, dove il primo weekend il menù è dedicato alla pasta di Gragnano con il primo pastificio in Europa che ha ottenuto la denominazione IGP e che propone formati come opere d’arte, tra cui la caccavella (tegamino), la pasta più grande del mondo sul mercato, 50 grammi per pezzo, 9 cm di diametro e 6 di altezza.
Il secondo weekend vede protagoniste invece le specialità toscane, tra cui i risotti abbinati ai sapori presentati dallo chef Gianni Ficulle quali tartufo, carne di cinghiale e formaggi della Maremma.