Share This Article
Ecco un esempio di leggenda confermata dai fatti. E dai numeri. L’Italia è il Paese dove ci sono i prodotti migliori a livello qualitativo come testimonia la leadership nel numero di riconoscimenti Dop, Igp e Stg conferiti dall’Unione Europea alle nostre specialità. In totale ammontano a 248 i prodotti riconosciuti (dati aggiornati al 31 dicembre scorso) e di questi ben 243 risultano attivi.
Un’indagine Istat conferma che i settori che hanno preso un maggior numero di riconoscimenti sono gli ortofrutticoli e i cereali (98 prodotti) seguiti dai formaggi (45 prodotti) gli oli extravergine di oliva (43 prodotti) e le preparazioni di carni (36 prodotti). Tra le regioni più virtuose l’Emilia – Romagna batte al fotonifish il Veneto per 36 prodotti riconosciuti a 35. Insomma, siamo alle solite, in Italia la qualità paga ma occorre comunque restare vigili su falsi e imitazioni che spopolano soprattutto all’estero.
Nel frattempo anche in cucina è giusto sfruttare al meglio la bontà del Made in Italy per ricette gustose e genuine. Magari a cominciare proprio dai prodotti dell’ortofrutta, re dei riconoscimenti, e autentico pilastro della dieta mediterranea. E decisamente necessari per tornare in linea dopo le abbuffate estive…