Share This Article
La passione per un territorio e per le sue materie prime sono i protagonisti del libro, presentato in questi giorni, che divulga le eccellenze enogastronomiche e produttive dell’Aretino.
Il titolo dell’opera è Arezzo e le sue Vallate – Storia, arte ed enogastronomia tutta da gustare scritto da un team di amici e professionisti del settore: Mario Giorgio Lombardi, docente di scienze della formazione di Economia Turistica e Alberghiera, di Roberto Lodovichi, pPresidente dell’Associazioni cuochi di Arezzo e presidente dell’ordine Internazionale dei discepoli d’Auguste Escoffier Regione Toscana e di Rossana Del Santo, direttrice editoriale di un noto portale di cucina e docente di Scienze della Trasformazione alimentare, ricercatrice e studiosa delle tradizioni gastronomiche.
Dal lavoro di squadra di questi sei personaggi è uscito un volume ricco di storia e curiosità sul territorio in provinca di Arezzo, che rivela i segreti di oltre 250 piatti della tradizione locale.
Il libro, infatti, dopo un’attenta introduzione sulla storia e le peculiarità gastronomiche delle singole vallate, raccoglie l’esperienza professionale di una cinquantina di ristoratori e cuochi locali che hanno messo a disposizione dei lettori le loro migliori ricette nel segno della tradizione, ma anche dell’innovazione e della ricerca.
A questo lavoro hanno apportato il loro contribuito anche numerosi operatori del settore, tra cui agricoltori, artigiani e industriali.
Il libro è corredato di numerosissime fotografie provenienti dall’archivio di Mario Giorgio Lombardi.