Share This Article
In Piemonte si coltiva la Tonda gentile trilobata, la cui produzione è concentrata nelle province di Cuneo, Asti e Alessandria, nella zona compresa tra le Langhe, il Roero e il Monferrato. La denominazione Igp garantisce ai consumatori la qualità e l’autenticità del prodotto.
La nocciola Piemonte Igp è particolarmente apprezzata dall’industria dolciaria per il gusto e laroma eccellenti dopo la tostatura, perché facile da pelare e buona da conservare.
Tutte caratteristiche che la rendono universalmente conosciuta come tra la migliore al mondo, grazie anche alla forma sferoidale del seme.
L’utilizzo della nocciola esalta le specialità tipiche legate al territorio, dove la massima esaltazione è data dall’incontro con il cioccolato. Da quando un intraprendente cioccolatiere torinese seppe riconoscere la potenzialità della nocciola per sperimentare la prima ricetta del gianduja.
Il cioccolato con le nocciole, in pasta o intere, da specialità regionale tipica del Piemonte è divenuto simbolo di buon gusto oltre i confini italiani.