Share This Article
Un progetto al femminile e innovativo: Menù da Chef; “al femminile” perché ideato da una start up composta da due donne appassionate di gastronomia e al contempo professioniste nel settore del marketing digitale, “innovativo” perché è il primo modello italiano lanciato nel mercato a marzo di quest’anno.
In un elegante box, dal design raffinato, sono raccolti, 4 prodotti di alta gastronomia e 1 bottiglia di vino, diversi mese per mese, accompagnati da una ricetta e dai consigli di uno degli chef selezionati nel progetto.
Il presupposto da cui è partita l’idea di Menù da chef, “sorprese enogastronomiche a domicilio”, è fare un regalo insolito e inedito, che sia in primis gradito da chi lo riceve. Poi possono acquistarlo per sé e magari abbonarsi tutti i buongustai, amanti della cucina e del cibo di qualità.
Dietro questi box “c’è un team di lavoro molto organizzato – ci dice Paola Albanese, una delle ideatrici intervistate -. Ogni giorno selezioniamo e valutiamo i prodotti da mettere nel box, altamente ricercati che non si trovano nella grande distribuzione, provenienti da piccoli produttori doc“.
Si tratta quindi di prodotti italiani d’eccellenza legati alle diverse tradizioni gastronomiche regionali proprio per portare in tavola delle doc, dop o igp “svincolate dal commercio – tiene a precisare Albanese -. Noi non facciamo pubblicità al produttore o all’azienda. Partiamo dalla scelta di un prodotto da mettere nel box il prossimo mese e da qui inizia la nostra ricerca di chi lo produce al meglio“.
Per quanto riguarda invece la selezione dei cuochi professionisti per ora sono rientrati nella rosa chef conosciuti nell’hinterland milanese come Giovanni Traversone, Alberto Citterio, Marcella Pigni, Ambra Romani, Domenico Magistri, Michele Pietragalla e Stefano Ierardi. “Ma il cerchio si allargherà ad altri autorevoli maestri che hanno l’estro e il gusto di sperimentare in cucina. Già – confessa Albanese -, abbiamo avuto richieste di collaborazione da altri chef“.
A ognuno di questi, il portale dedica un ritratto da cui si evince la loro formazione, la loro passione e, perché no, le loro manie. Ogni mese firmano un proprio box Menù da Chef attraverso una ricetta esclusiva o un consiglio originale per un’indimenticabile degustazione. “Solitamente la quantità dei prodotti – puntualizza Albanese – è giusta per preparare una cena o un pranzo per quattro persone“.
Il progetto, che unisce tradizione, per quanto riguarda i prodotti, e innovazione, per quanto concerne la modalità di acquisto, sta avendo successo. “Siamo partiti da pochi mesi – risponde soddisfatta l’ideatrice – ma già riceviamo dei feedback positivi. Chi acquista Menù da chef una volta, continua poi a richiederlo“.
È possibile infatti acquistare online un box singolo oppure dei pacchetti di 3, 6 e 12 mesi. Scegliendo l’opzione di più mesi il destinatario del regalo riceverà ogni mese un nuovo box e una nuova iniziativa culinaria. La confezione sarà poi inviata entro i primi 7 giorni del mese successivo, indipendentemente dal giorno di acquisto. Nel frattempo il destinatario riceverà una cartolina virtuale che lo informa del regalo e dove è possibile lasciare un messaggio personalizzato.
Solitamente cosa sta dentro il box è una sorpresa anche per chi lo acquista. Solo il mese successivo su Menudachef.it leggiamo quali prodotti sono stati regalati, “a parte questo mese di giugno – ci informa Paola – che abbiamo fatto un esperimento svelando prima i prodotti che andranno nel box. Essendo agli inizi, vogliamo tastare i gusti e le preferenze del nostro pubblico!“.