Share This Article
Coltivando un piccolo orto autunnale, si potranno raccogliere i frutti tra dicembre e gennaio. Adesso è il momento migliore per seminare le verdure autunnali, proprio per il clima che scongiura gli attacchi delle malattie e dei parassiti.
In appositi contenitori disposti in terrazzo potete mettere dei semi e ricoprire con la terra oppure potete acquistare direttamente le piantine di: spinacio, cavolfiore precoce, cavolo broccolo cappuccio, indivia riccia o scarola, lattuga cappuccina o romana, prezzemolo e cipolla.
Per la semina vanno seguite le fasi lunari. Tutti gli ortaggi indicati vanno seminati e trapiantati in luna calante, eccetto i cavolfiori che si seminano in luna crescente. Per il prezzemolo la luna è indifferente.
In particolare per le piantine di cavoli e di cipolla è consigliabile coprirle almeno fino alla metà del fusto; per la cipolla si intende per fusto la parte bianca dal colletto all’inizio del verde. Mentre il prezzemolo e gli spinaci si interrano esattamente al colletto (cioè il punto in cui il fusto si immerge nel terreno). Le piante di lattuga e indivia si interrano lasciando sporgere il colletto sopra terra per 2-3 millimetri.
Una volta trapiantate, le piantine cresceranno senza richiedere cure particolari. Tutte le verdure piantate saranno pronte per la raccolta più o meno dall’inizio di dicembre alla fine di gennaio. Cipolle, lattuga, cavoli e indivia si raccolgono una pianta intera alla volta, secondo il bisogno. Del prezzemolo si raccolgono le foglie necessarie. Gli spinaci si possono raccogliere sia recidendo la pianta intera che staccando le foglie più basse.