Share This Article
Il pesce, ormai è risaputo, è un alimento salutare, ricco di omega-tre, e il suo consumo regolare aiuta nella prevenzione di molte malattie. Tuttavia servono alcune accortezze come il rischio di ingerire mercurio. Per questo gli esperti consigliano di scegliere pesci di piccola taglia, perché meno contaminati, come il pesce azzurro, cercando di evitare quelli di grossa taglia, come il pesce spada, in quanto più grandi sono e più probabilità esiste che il mercurio sia concentrato nelle sue carni.
L’effetto neurotossico di questo metallo, ancora oggi presente nell’ambiente inquinato, è noto fin dai tempi antichi, meno noto è l’impatto del mercurio sugli altri organi. Per esempio, uno studio dell’Indiana University ha osservato che il mercurio, assunto tramite il pesce contaminato, può attaccare la funzionalità delle cellule beta del pancreas, con il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2.