Ricette Dolci e Dessert | Piatti facili e veloci - pagina 10
Ricette dolci e dessert che si preparano spendendo poco: eccoti ingredienti, modalità di preparazione e consigli da seguire passo passo per creare ottime specialità.
Ricette semplici e veloci per piatti gustosi e sani: Missione Cucina è il portale di riferimento per tutti gli appassionati di cucina. Ingredienti, modalità di preparazione, ma non solo: sul sito anche tante curiosità e contenuti di approfondimento su varie tematiche inerenti il mondo della cucina come Dolci e Dessert.
Ad arricchire l’offerta di contenuti anche itinerari gastronomici alla scoperta dei piatti della tradizione e anche indicazioni per la preparazione di piatti gustosi anche per coloro che soffrono di allergie ed intolleranze alimentari.
Per la pasta frolla usate la preparazione di base. Per la crema di limoni: unite due uova e sei tuorli conservando gli albumi (potete farvi aiutare da un separatore se avete qualche difficoltà con questa operazione!), con lo zucchero e la scorza dei limoni. Aggiungete il burro, la panna, il latte, la fecola e il…
Preparare una pasta frolla con l'impastatrice è certamente più semplici e richiede meno tempo. Oppure c'è sempre il metodo tradizionale! Pronti? Ammorbidite il burro e unitelo alla farina e allo zucchero. Aggiungete un pizzico di sale e l'uovo. Impastate bene il tutto e avvolgete la pasta in una pellicola. Ponetela in frigo per 30 o…
La pasta genovese è sempre una base per torte simile al pan di Spagna, ma diversa è la lavorazione. Infatti l'impasto viene preparato a bagnomaria. Porre sopra una pentola d'acqua tiepida, una scodella di acciaio inox (bastardella) e montate, prima a fuoco bassissimo, le uova con lo zucchero e il sale, poi fuori dal fuoco…
Con gli stessi ingredienti del Pan di Spagna si può preparare la base per la pasta biscotto, così come per la preparazione per l'impasto si usa la stessa procedura. Spennellate con il burro fuso una teglia, foderata con carta da forno e spennellate di nuovo sopra lo strato di carta. Distribuite il composto livellandolo di…
Il pan di Spagna rappresenta una delle paste più usate per preparare torte farcite o dolcetti. La sua consistenza soffice e ariosa, è questa la sua bontà, si ottiene lavorando a lungo senza fretta. Le quantità di farina e zucchero sono sempre uguali e si calcolano in funzione al numero delle uova.
Preparazione: sbattete le uova…
Ricetta toscana, lo dice il nome, tipica del periodo di Carnevale, un dolce casalingo, semplice da preparare, proposto in versione aggiornata e meno pesante di quella tradizionale.
La preparazione della ricetta tradizionale prevede infatti l'utilizzo dello strutto, per rendere la pasta più soffice, e soprattutto per esigenze popolari del periodo storico al quale risale la…
Sbattete in una terrina i tuorli con lo zucchero (lasciandone a parte 2 cucchiai) e, quando saranno ben montati (dovranno ricadere dal cucchiaio "a nastro"), amalgamatevi la farina e i semi di anice facendo molta attenzione a non fare grumi. Dopo aver rimescolato il composto, incorporatevi 1/2 bustina di lievito e poi, con molta delicatezza,…
Setacciate insieme la farina e il cacao in polvere. Sbattere in una terrina le uova intere con lo zucchero fino a farle diventare spumose e chiare di colore; incorporatevi con delicatezza, facendola scendere a pioggia, la farina e il cacao e aromatizzate con la vanillina. Imburrate uno stampo del diametro di 20 cm, velatelo di…
Lavate e sbucciate i mandarini, bollite le scorze per 5 minuti, poi scolatele e tagliatele a strisce, levate la pelle bianca ai mandarini e divideteli a spicchi, togliete i semi e metteteli in un sacchetto di lino insieme alle scorze. Collocate gli spicchi di mandarino in una casseruola, unitevi l'acqua e un po' di zucchero…
Mettere la colla di pesce in acqua fredda. Far bollire lo zucchero, la panna fresca e il latte di cocco. Togliere dal fuoco, aggiungere la colla di pesce strizzata e mescolare. Suddividere la crema in 4 ciotoline e far raffreddare a temperatura ambiente, poi in frigorifero per 4 ore. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato (c'è…
Versare il latte in una casseruola con metà dello zucchero, una piccola stecca di cannella e due scorze di limone. Porre sulla fiamma e portare a bollore a fuoco medio. Versare i tuorli in una ciotola, unire il resto dello zucchero e lavorarli con una frusta o un frullatore ad immersione. Unire la maizena, mescolando…
In una ciotola mescolate delicatamente mascarpone, zucchero e rum fino a ottenere una crema liscia. Aggiungere le noci tritate grossolanamente e mettete in frigorifero. Denocciolare i datteri, incidendo con un coltellino in ceramica nel senso della lunghezza (non tagliarli a metà). Riempire i datteri con la crema preparata e tenerli in frigorifero. Prima di servirli…
Far lessare le castagne per 1 ora circa, scolarle, privarle della buccia e della pellicina e passarle allo schiacciapatate. Aggiungere il burro ammorbidito a temperatura ambiente e lavorare il composto con un cucchiaio di legno. Far fondere il cioccolato a bagnomaria (a proposito, se amate il cioccolato scoprite quante golosità è possibile fare con una…
Sbucciare 4 pere di pasta soda, ancora piuttosto dure (ottime le Kaiser), steccarle con un chiodo di garofano ciascuna e fatele bollire piano, immergendole in una casseruola che contiene mezzo litro di vino rosso e 1/4 di litro d'acqua con 200 gr di zucchero, una stecca di cannella, la scorza di un limone. Controllate la…
Tostate le nocciole in una padella antiaderente, spellarle e macinarle molto finemente con l'aiuto di un mixer o frullatore ad immersione facendo comunque attenzione a non scaldare troppo il composto, è quindi opportuno fare più pause durante questa operazione. Una volta tritate le nocciole, unire il cacao e i semi di mezza stecca di vaniglia…