Share This Article
Il risotto ai funghi è la classica ricetta proposta in autunno allo spuntare dei primi prodotti del sottobosco. Piatto sublime se tra la famiglia di funghi scegliamo il porcino da mettere come ingrediente principale.
Pulite i funghi eliminando la terra dal gambo e sciacquateli sotto acqua corrente. Tritateli, compresi i gambi. Lavate e tritate con un coltello anche il prezzemolo. Preparate 1 litro e mezzo di brodo vegetale.
In una pentola capiente posta sul piano cottura fate soffriggere lo scalogno sminuzzato con 2 cucchiai di olio d'oliva, quindi unire un paio di cucchiai di brodo vegetale e proseguire la cottura per altri 5 minuti. Aggiungete al soffritto i funghi, il prezzemolo (una parte lasciatelo per dopo) e un pizzico di sale.
Cuocete con il fornello del gas a fiamma media per 8 minuti, allungando con il brodo se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo. Aggiungete il riso e fatelo tostare. Unite gradualmente il brodo finché il riso non sia cotto.
A cottura ultimata mantecate con una piccola noce di burro. Servite caldo con un'aggiunta di prezzemolo fresco tritato.
Preferisci cucinare il risotto in pentola o con il cuociriso?