Share This Article
I consumi di frutta e verdura degli italiani sono diminuiti di oltre il 30% rispetto agli ultimi 15 anni. E, ancora più allarmante, è il dato che parla di un consumo inferiore al chilo al giorno per famiglia, soglia più bassa di quella raccomandata dal Consiglio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. L’allarme è stato lanciato dalla Coldiretti che ha spiegato come “si tratta degli effetti della spirale recessiva tra deflazione e consumi che sta mettendo a rischio le imprese e la salute consumatori, in un Paese come l’Italia che è leader europeo nella produzione”.
E adesso di mezzo ci si è messo pure il maltempo delle ultime settimane che ha rovinato le campagne e le coltivazioni agricole ormai prossime alla raccolta. Il risultato? Un drastico calo di prodotti stagionali consumati e tanto lavoro andato in fumo.