Protagonista indiscussa nelle tavole estive per i suoi ingredienti “freschi”, non viene certo sottovalutata durante le altre stagioni. Già perché è sempre l’ora di una buona bruschetta caprese e questo per tanti motivi
Tra i simboli dello street food nazionale e del territorio piceno, ai vertici nelle classifiche di preferenza come antipasti e per accompagnare gli aperitivi, le olive ascolane sono amate in tutta Italia e non solo.
Cercate una meranda rapida e gustosa da utilizzare anche come antipasto? Provate una bruschetta con sottiletta e prosciutto cotto! Facile e velocissima da preparare.
Sbucciate le patate e lessatele a tocchetti per 10-15 minuti. Grattugiate il pecorino. Tagliate a cubetti il salame e a dadini la mozzarella. Fate appassire per due minuti la rucola in padella con un filo d'oliera. Stendete in una tortiera la pasta a sfoglia e cospargetevi sopra: le patate lessate, il salame, la mozzarella a…
Lessate i broccoletti in acqua già salata. Nel frattempo passate i fagioli sgocciolati nel passaverdura, mescolateli con un albume e il grana grattugiato. Aggiustate di sale, pepe e noce moscata. Scolate i broccoletti e passate anche questi nel passaverdura. Aggiungete un pizzichino di sale e del pan grattato. Unite il passato di broccoletti a quello…
Un pizzico esotico all'aperitivo di fine estate utilizzando in cucina l’avocado, ideale per un finger food. Tagliate i pomodorini a cubetti piccolini e conditeli con olio, prezzemolo e aglio tritato, sale e pepe. Affettate l'avocado a fettine sottili, privandolo della buccia, e bagnatelo subito con succo di limone spremuto per far sì che non annerisca.…
Tritate la cipolla e fatela appassire in 1 cucchiaiata di olio, aggiungete i funghi tritati e fateli rosolare lentamente. Unite 1 cucchiaio di prezzemolo tritato e la farina, mescolate per amalgamarla bene e lasciatela tostare leggermente. Aggiungete il latte precedentemente bollito, il formaggio e aggiustate di sale e pepe. Fate cuocere fino a quando il…
Lessate le patate in abbondante acqua bollente salata senza sbucciarle. Scolatele quando sono morbide: infilandovi una forchetta deve penetrarvi facilmente. Pelatele quando sono ancora calde e passatele allo schiacciapatate. Ponete il passato al fuoco in una casseruola, unite il latte e la metà del burro e portate a bollore a fuoco basso. Mescolando in continuazione,…