Da venerdì 14 a domenica 16 novembre il paese di Quercegrossa (Siena) festeggia l’Estate di San Martino con tre giorni di animazione, musica popolare, castagne, polenta e vino, in omaggio al periodo autunnale
I buongustai potranno partecipare a degustazioni di olio novello, visite guidate ai frantoi, laboratori artistici, assistere alle animazione per bambini e curiosare nella mostra mercato di prodotti tipici dell’artigianato e dell’enogastronomia locale
Sabato 8 e domenica 9 novembre a Montepulciano i sapori della migliore tradizione toscana incontreranno quelli dell’Emilia Romagna. Un gemellaggio tra i prodotti tanto diversi che sono però espressione di due regioni confinanti.
I buongustai lo sanno bene: il primo olio non si scorda mai! Specialmente in Toscana una delle patrie del delizioso “oro giallo” nonostante quest’anno, complice anche il brutto clima estivo e la temibile “mosca olearia”, la produzione si sia dimezzata.
La prestigiosa rivista internazionale di nutrizione “Food and Function” della Royal Society of Chemistry ha riportato i risultati dello studio (progetto Farmus) iniziato nel 2009.
La cucina toscana si incontra con tradizioni, musica e spettacolo. A Certaldo (Firenze) ritorna la tradizionale festa d’autunno “Boccaccesca” in programma il 20-21 e il 27-28 settembre nella citta natale di Boccaccio.
Sabato 13 e domenica 14 settembre è in calendario un vero trionfo della cucina chiantigiana con bruschette per tutti i palati e piatti del territorio sapientemente preparati dalle massaie del borgo
A Montepulciano tutti gli anni verso la fine del mese di agosto si svolge il Bravìo delle Botti, la celebre corsa in cui una botte viene fatta rotolare da una coppia di spingitori lungo gli insidiosi e suggestivi vicoli del paese fino ad arrivare in Piazza Grande.
Una kermesse enogastronomica alla scoperta dei sapori della Versilia. Torna anche quest'anno l'appuntamento con la sagra paesana "Montemagno in festa” che si svolgerà, per la seconda edizione consecutiva a Pioppetti, circa un km più avanti della "Padula” sulla provinciale direzione Lucca, al bivio per Stiava. L'appuntamento è in programma dal 31 luglio al 3 agosto e…
Agosto si avvicina e con lui anche l'evento dei "Calici di Stelle" che ogni anno torna ad animare borghi e città della Toscana con il connubbio vincente tra enogastronomia e intrattenimento. Non mancherà all'appello anche Castiglione d'Orcia, autentica perla della provincia di Siena immersa nel paradiso collinare della Valdorcia. Domenica 10 agosto è in programma una…