Share This Article
Novembre è il mese del Tartufo Bianco delle Crete Senesi e San Giovanni d’Asso (Siena) si prepara a festeggiare il “Diamante bianco” con la 29° edizione della celebre “Mostra mercato”, appuntamento tradizionale per tutti gli intenditori di questo prelibato tartufo bianco, ai vertici d'eccellenza della produzione italiana.
All’interno di un paesaggio rurale mozzafiato il piccolo borgo medievale di San Giovanni d’Asso offrirà due week end (8-9 e 15-16 novembre) per degustare, acquistare, conoscere e anche cercare direttamente questo prezioso fungo ipogeo. Ma non ci sarà solo il Tartufo Bianco delle Crete Senesi: i visitatori potranno infatti anche conoscere ed apprezzare le altre grandi eccellenze di questo territorio come l’olio extravergine di oliva, il formaggio pecorino, il vino della Doc Orcia, il miele.
Previste anche visite guidate al Museo del tartufo (il primo in Italia) che presenta una nuova sezione “open air” appena inaugurata, ci sarà il treno a vapore che da Siena e Grosseto attraversa il paesaggio delle Crete fino a Sa Giovanni, fino alle cene tipiche nei migliori ristoranti del territorio, le degustazioni libere e guidate.
Oltre alla cultura enogastronomica non mancheranno mostre, spettacoli, convegni e la solidarietà con l’associazione “Nicco Fans” che raccoglie fondi "per creare, all'interno dell'ospedale pediatrico Meyer di Firenze, un'unità dedicata alla cura degli adolescenti e giovani adulti con patologie oncoematologiche. Anche quest'anno verrà assegnato il tradizionale Premio Internazionale “Un tartufo per la pace”, insignito della medaglia del Presidente della Repubblica Italiana.