Share This Article
E' in pieno svolgimento (terminerà il prossimo 31 agosto) la Sagra della Zucca e del suo Cappellaccio che si tiene dal 2001 a San Carlo (Fe). Una vera festa di sapori ma anche di solidarietà visto che tutto il ricavato della Sagra va a favore di iniziative per gli abitanti della popolazione locale o che comunque sono rimasti legati a questa terra. Tanti i piatti da gustare, preparati principalmente con alimenti a chilometro zero e provenienti da fornitori locali.
Il successo dell'evento non è tardato ad arrivare con stand sempre affollati e un ospite di eccezione…Già perché come si legge dal sito della manifestazione "Forse non tutti sanno che Giovanni Rana, frequentatore della Sagra di San Carlo, ha tentato spesso di “carpire” la ricetta del tortino di zucca, un segreto che i nostri volontari in cucina custodiscono gelosamente!"
Ma quali sono i piatti proposti nel menù? Naturalmente regnano incondizionati i cappellacci di zucca proposti nelle varianti burro e salvia, noci e marsala, con ragù di cinghiale o stracchino e tartufo. La zucca è l'ingrediente principale anche degli gnocchi e delle lasagne mentre nei secondi piatti (oltre al famoso tortino) fa compagnia alle carni e ai formaggi. Di qualità insomma c'è proprio tutto!
Per info: www.sagrasancarlo.it – (Foto ripresa dal sito della manifestazione)