Share This Article
Vini Italiani a Taiwan si articolerà in due fasi: un seminario a Taipei per novembre 2013 destinato a giornalisti, opinion leader, operatori, buyer di department store con incontri BtoB e abbinamenti di eccellenze enologiche italiane con specialità enogastronomiche
Parte la promozione del vino tricolore a Taiwan, progetto promosso e finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, in convenzione con Unione Italiana Vini e Federvini con il supporto di Enoteca Italiana.
Dopo il successo del progetto “Vini italiani in Cina”, i nostri vini volano ora a Taiwan.
Il progetto dal titolo si articolerà in due fasi: la prima prevede un seminario nella capitale di Taiwan, Taipei, previsto per novembre 2013, destinato a giornalisti, opinion leader, operatori, buyer di department stores per iniziarli alla conoscenza dell’Italia enoica, e in BtoB, cui saranno invitati anche i Food & Beverage Managers dei principali alberghi e ristoranti, e anche tour operator.
Seguirà poi un incontro in cui saranno proposti abbinamenti di vini con specialità enogastronomiche italiane, per diffondere, promuovere la conoscenza sul vino italiano nel mercato taiwanese, dove è ancora sconosciuto. “Dovremo raccontare non solo quello che c’è dentro la bottiglia, ma anche quello che c’è intorno, i magnifici territori, le perle gastronomiche e le storie dei produttori, che affascinano il consumatore e sono gli argomenti più efficaci per creare valore aggiunto” dichiara Giovanni Pugliese, Export Manager di Enoteca Italiana e Vice President di Yishang
È stato scelto Taiwan perché oltre ad essere un mercato interessante per la sua elevata capacità di spesa, è una testa di ponte verso il continente asiatico, moltiplicando così le opportunità commerciali dei nostri imprenditori soprattutto nel food come vino, olio, Parmigiano reggiano, aceto balsamico, funghi.