Share This Article
Che la Valdorcia sia una terra magica e dai panorami incantevoli è risaputo. E chi non ha avuto ancora modo di vederla si perde qualcosa! Però, come si dice, meglio tardi che mai. E allora proprio questo weekend l’occasione potrebbe essere quella giusta: domenica 13 ottobre inizia a Vivo d’Orcia la Sagra del Fungo e della Castagna, kermesse che si ripeterà nella giornate di sabato 19 e domenica 20 ottobre. Una manifestazione che celebra le antiche tradizioni e i sapori di un territorio che proprio durante l’autunno produce le sue prelibatezze.
Qualche anticipazione gustosa? Polenta ai funghi, pasta al sapore di autunno, zuppa di funghi, funghi fritti, funghi arrosto, arista ai funghi e salsiccia, mousse di castagne e, naturalmente, castagne e caldarroste con il gigante braciere sempre acceso! Per chi vorrà la festa sarà anche l’occasione per fare trekking lungo gli storici castagneti, gustarsi la mostra folkloristica itinerante o l’esposizione presente all’interno delle mura storiche.
Inoltre domenica 13 ottobre anche il “Treno Natura” passerà per Vivo d’Orcia alla scoperta della cucina autunnale. Per chi si trovasse nelle Terre di Siena può viaggiare a bordo dell’antica locomotiva con partenza da Siena e tappe intermedie a Monte Antico, le Crete, il Parco della Valdorcia, Torrenieri, Sant’Angelo e appunto Vivo d’Orcia dove i turisti-visitatori saranno accompagnati a scoprire e a gustare la festa che celebra un intero territorio. E non dimenticatevi che domenica 20 ottobre alle 16,30 si corre il Palio del Boscaiolo!