Share This Article
Oliere alla riscossa con la trentesima Festa dell’Olio di Trequanda (in provincia di Siena) che compie quest'anno la "veneranda età – scrivono gli organizzatori – senza mostrare rughe o tradire segni di vecchiaia ma anzi riesce sempre a rigenerarsi con nuove idee". È la prima importante kermesse dedicata all’olio del sud senese che si terrà sabato 18 e domenica 19 ottobre con un ricco programma di iniziative. Nell'evento è direttamente coinvolta l’amministrazione comunale a fianco dei produttori locali di extravergine d'oliva.
Si comincia alle 9 del mattino con un convegno su un tema attuale: “Olivicoltura e cambiamenti climatici: Olio extra vergine di oliva e salute” che vedrà la vice presidente dell’Associazione Città dell’Olio, Anna Maria Betti, insieme al sindaco ospitante Roberto Machetti, ma anche la partecipazione del direttore del Dipartimento Scienze Bio-Agri-Alimentari del CNR, Francesco Loreto e un coordinatore di eccellenza anch’esso come Antonio Cimato.
Le due giornate si alterneranno in assaggi, degustazioni, lezioni estemporanee di analisi sensoriale, dimostrazioni di macchine agricole e taverne aperte a Castelmuzio e Trequanda.