Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Ricette di Difficoltà: Facile - pagina 29

Filtra le ricette

Portata

Ingrediente

Cottura

piatto con lattuga fresca

Fagottini di lattuga

Eliminate le foglie esterne alle lattughe e svuotatele al centro. Lavatele, scottatele un paio di minuti in acqua bollente salata e sgocciolatele su un canovaccio. Ammollate il panino in ½ tazza di latte. Tritate finemente l'aglio e la mortadella raccogliendoli in una terrina. Unite la carne, il grana, il panino strizzato, il prezzemolo, una grattatina…
risotto alla marinara con gamberetti

Risotto alla marinara

Lavate accuratamente le vongole. Raschiate le cozze con una spazzola dura e lavatele. In una larga padella, fate aprire al fuoco i frutti di mare con 2 cucchiaiate d'olio e 2 spicchi d'aglio. Sgusciateli (tenendo da parte qualcuno intero per decorare) e filtrare il liquido di cottura. Tagliate a dadini la zucchina e tritate fine…
Piatto di arrosto di maiale all'arancia

Arrosto di maiale all’arancia

Legate la lonza di maiale con uno spago da cucina come fosse un salame, quindi spolverizzatela di sale e pepe passandola nella farina. Ponete in una casseruola l'olio, quando è caldo unite le foglie di alloro e la carne. Fatela rosolare uniformemente rigirandola. Bagnatela con il vino bianco e lasciatelo evaporare a fiamma media, voltando…
cestino con cipolle bianche e rosse

Zuppa di cipolle al formaggio

Sbucciate le cipolle, affettatele finemente sopra a un tagliere da cucina e fatele appassire leggermente in una casseruola con il burro. Quando sono bionde, spolverizzatele con la farina e fatele cuocere un paio di minuti mescolando con un cucchiaio di legno. Bagnate con il vino, fatelo evaporare e unite 1 litro abbondante di brodo. Aggiustate…
piatto con charoset tradizionale

Charoset Turco: la salsa dolce della pasqua ebraica

La Charoset è una preparazione dolce simbolo della Pasqua ebraica, preparata e mangiata durante la settimana santa a ricordo della schiavitù in Egitto. Esistono tantissime versioni di questa confettura che può essere servita sull’azzima o con i biscottini a fine pasto. Servito durante la cena di Pasqua, la salsa charoset è accompagnata da pane azzimo, oppure erbe amare. Ecco gli…
ciotola di polenta, riso e verdure

Crocchette di polenta

Seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, cuocete la polenta. Versatela in una terrina e incorporatevi, mescolando velocemente, 2 tuorli e 1 uovo intero. Lasciate raffreddare. Tagliate a dadini la fontina. Con un cucchiaio raccogliete dalla polenta la quantità necessaria per fare una crocchetta della dimensione di un uovo e mettetevi al centro un dadino di…
crostata di pere ed amaretti

Crostata di pere agli amaretti

Seguendo le istruzioni sulla confezione, fate scongelare la pasta frolla o preparatela con l'aiuto di una impastatrice. Stendetela con il mattarello in una sfoglia sottile e foderare il fondo e i bordi di uno stampo per crostate precedentemente imburrato. Pennellate i bordi con l'uovo sbattuto in modo che prendano un bel colore dorato. Ricoprite la…

Crema al caffè

Versate la fecola di patate in una casseruolina, stemperatela con un poco di latte freddo, mescolando con un cucchiaio di legno. Unite il latte rimasto, il caffè e lo zucchero. Ponete sopra il bruciatore del piano cottura a fuoco basso e, sempre mescolando con il cucchiaio di legno, fate addensare la crema, a poco a…
Pere su un tavolo in legno

Pere al cioccolato

Sbucciate le pere con un coltello in ceramica lasciandovi attaccati i piccioli. Ponetele in una casseruola con il burro e fatele rosolare dolcemente, quindi bagnatele con il vino e spolverizzatele con lo zucchero. Lasciatele cuocere e, se necessario, bagnatele ancora con un po' di vino. A cottura ultimata sgocciolatele e lasciatele asciugare. Nel frattempo, grattugiate…
barattolo con lievito madre e pane appena sfornato

Il lievito madre

Le nonne lo tenevano sempre nella madia per preparare pane e focacce. Ispirandoci alle tradizioni salutari di una volta, ecco cosa bisogna fare per avere e conservare anche noi del lievito madre in casa. Impastate la farina di tipo "0" con l'acqua fino a ottenere una palla liscia e morbida che farete riposare, in un…
piatto di insalata fresca di germogli

Insalata ai germogli

Lavate i germogli di soia. Mondate la lattuga e il crescione, lavateli, sgocciolateli e spezzettate grossolanamente le foglie, raccogliendole in una capace terrina. Lavate i pomodori e tagliateli a spicchietti eliminando i semi. Mescolateli alle insalate insieme ai germogli di soia. Preparate il condimento. Con il manico di un coltello schiacciate leggermente gli spicchi d'aglio, poneteli in…
fette di prosciutto di praga su tagliere in legno

Tagliatelle al prosciutto di Praga

Tagliate a striscioline sottili il prosciutto. Ponetelo in una casseruola insieme al burro e alla panna e lasciatelo insaporire mescolando. Nel frattempo, lessate in abbondante acqua bollente salata le tagliatelle che avete acquistato o preparato da voi con la macchinetta. Scolatele al dente nello scolapasta, unite al prosciutto mescolando, pepatele e servitele.
piatto di cavolo e pomodoro

Cavolo e pomodoro in umido

Lavate i pomodori, scottateli un attimo in acqua bollente, pelateli e tagliateli a pezzetti eliminando i semi. Mondate il cavolo eliminando le foglie esterne più dure, lavatelo e tagliatelo a striscioline sottili. Tritate finemente la cipolla e fatela appassire nell'olio a fiamma bassa; deve diventare dorata. Unite le striscioline di cavolo, bagnate con il vino…
Minestra di lenticchie

Minestra di lenticchie

Ponete ad ammollo le lenticchie in abbondante acqua fredda per tutta una notte. Scartare quelle venute a galla. Tritate finemente la carota, la cipolla, il sedano e il prezzemolo. Poneteli a rosolare in 4 cucchiaiate di olio insieme alle foglie di alloro. Quando il trito è appassito, unite le lenticchie e i pelati tritati grossolanamente. Aggiungete la…
piatto di cavolo bianco servito con pancetta

Cavolo bianco con la pancetta

Pulire il cavolo eliminando le foglie esterne più dure, lavatelo e tagliatelo a listarelle sottilissime. Tagliate a dadini la pancetta. Ponete in una padella l'olio con gli spicchi di aglio schiacciati e fateli dorare. Unite la pancetta e le foglie di alloro, eliminate gli spicchi di aglio e lasciate rosolare fino a quando la pancetta avrà…
piatto di gustosi spaghetti alle olive

Spaghetti alle olive

Tuffate un attimo i pomodori in acqua bollente, scolateli e pelateli. Privateli dei semi, tritateli e raccoglieteli in una terrina con 1 spicchio d'aglio sbucciato e tagliato a fettine e 3 cucchiaiate di basilico tritato. Lasciate insaporire per una decina di minuti. Snocciolate le olive e tagliatele a metà. Lessate in abbondante acqua salata gli…
bicchiere di long drink dolce darwin

Long Drink dolce Darwin

Raffredate nel freezer lo spumante e il bicchiere. Shakerate tutti gli ingredienti per una decina di secondi con 4-5 cubetti di ghiaccio. Versate nel bicchiere e unite tanto spumante fino ad arrivare a circa un dito dall'orlo. Decorate a piacere.
ananas intero e a fette

Cocktail all’ananas

Ponete nello shaker 4-5 cubetti di ghiaccio estratti dalle formine, unite gli sciroppi di frutta, il succo di ananas ottenuto con la centrifuga e i liquori. Shakerate velocemente per una decina di secondi, quindi versate nel bicchiere precedentemente raffreddato in freezer. Servite il cocktail con una cannuccia. Guarnite con pezzettini di ananas o fragole.
giovane donna che prepara centrifugato di carote e verdure

Centrifugato di carota, finocchio e sedano

Raschiate le carote con la lama di un coltellino di ceramica, lavatele, asciugatele, ponetele nella centrifuga a pezzi e spremetene il succo. Dovete ottenere circa 1/2 bicchiere. Centrifugate anche il finocchio e il sedano: dovete ricavare circa 4 cucchiaiate di succo. Versate i succhi ricavati in un bicchiere, unite quello del limone e un pizzico…
Piatto di vellutata di porri con pane crostini di pane croccante

Vellutata di gamberetti

Tritate finemente la carota, il sedano e la cipolla. Fateli stufare per 5 minuti in 40 gr di burro insieme a 400 gr di gamberetti. Fate insaporire bene e portate a cottura i gamberetti mescolando. Passate quindi il tutto al setaccio o al mixer. Fate sciogliere in una casseruola 50 gr di burro, unite la…