Il miglio è consigliato per preparare piatti per celiaci, poiché è privo di glutine, per vegani e vegetariani alla ricerca di un’alimentazione sana ma va bene anche per minestre, zuppe o insalate fredde per qualsiasi palato.
Ricette Senza Glutine
Benvenuto nella categoria delle ricette senza glutine economiche. Trovi delle alternative sane e gustose per il tuo budget, che non contengono glutine. Abbiamo una vasta selezione di ricette senza glutine che non ti faranno spendere una fortuna. Provare per credere!
Sei un’aspirante cuoca, o più semplicemente un’appassionata di cucina che desidera sorprendere i propri cari con una gustosa cena?
In entrambi i casi, Missione Cucina è sicuramente il sito che fa per te: consigli pratici ed utili in cucina ma anche tante gustose ricette, facili e veloci da preparare anche per piatti Senza Glutine.
Mescolate tutti gli ingredienti della marinata in un largo piatto piano. Aggiungete la carne e rivoltatela più volte nel liquido. Coprite il piatto con della pellicola trasparente e ponetelo in frigorifero per 24 ore. Il giorno appresso tagliate il cetriolo a fettine, cospargetele di sale grosso e fatele spurgare per circa un’ora. Trascorso questo tempo,…
Tagliare a metà il melone, eliminare i semi e ricavare fette sottili. Raccoglierle in un piatto e bagnarle con il vino. Mettere in frigorifero per un’oretta. Schiacciare i caprini con la forchetta e incorporare l’olio, poco sale e pepe tritato finemente con il macinapepe. Montare la panna e amalgamarla al formaggio. Tritare olive, pistacchi e…
Sbucciare i cetrioli con il pelapatate. Tagliarli in quattro per il lungo. Eliminare perfettamente i semi poi tagliare i pezzi a dadi. Buttarli in 2 litri di acqua bollente salata: quando l'ebollizione riprende fare bollire per 15 minuti. Controllare che siano cotti: non devono essere duri ma non troppo molli. Scolare e lasciare ben sgocciolare.
Fare…
Tritate finemente la pancetta, la cipollina e l'aglio. Far rosolare con poco burro e olio, aggiungere al soffritto le carote raschiate e tagliate a pezzettini, patate e zucchine tagliate a dadini. Far colorire per qualche minuto poi versarvi sopra un litro e mezzo di brodo.
Lasciare cuocere dolcemente per circa mezz'ora poi buttare nella minestra due…
Durante la precottura del riso tritate finemente la scorza di limone, mescolatela al tonno, quindi unire i capperi e le olive tagliate a filetti. Dopo aver scolato il riso conditelo con un filo d'olio e aggiungetelo agli altri ingredienti. Versate il tutto in uno stampo leggermente unto e mettete in forno a 200° C per…
Scaldate una pentola a pressione con 4 bicchieri d'acqua e unite gli spicchi d'aglio; tuffatevi il polpo, chiudete la pentola e cuocete per circa 30 minuti dall'inizio del sibilo. Scolate il polpo e tagliatelo con un coltello a bocconcini piccoli, mettendoli in una terrina capiente. Spellate le patate e cuocetele con 1 bicchiere d'acqua in…
Pulire i moscardini togliendo le interiora, gli occhi e la bocca che si trova al centro dei tentacoli e lavarli sotto acqua corrente. In un piatto di portata piuttosto fondo versare l'olio, il succo dei limoni ottenuto dallo spremiagrumi, il battuto, un pizzico di sale e pepe macinato, 1 cucchiaino di salsa Worcestershire e mescolare…
Lessare il salmone per 10 minuti con la cipolla, il sedano, la carota e l'alloro. Scolatelo, spellatelo e diliscatelo. In una terrina unire la carne di salmone, la robiola, la senape e la paprika. Lavorate fino ad ottenere una soffice mousse, che verserete in uno stampo e metterete a raffreddare in frigorifero. Al momento di…
Preparate il caffè con la moka o la caffettiera elettrica e fatelo raffreddare. Sciogliete la gelatina (precedenetemente ammollata in acqua fredda e strizzata) in due cucchiai di panna leggermente riscaldata. Montate la panna aggiungendo progressivamente lo zucchero; unitevi poi la gelatina amalgamando delicatamente. Zuccherate leggermente il caffè e unitelo alla panna mescolando dal basso verso…
Ponete nel forno un recipiente per rosolare largo solo quanto basta per farvi stare il pezzo di carne e programmate il forno alla massima potenza per 8 minuti. Nel frattempo legate il pezzo di carne con uno spago bagnato, quindi ungetelo con poco olio (per il dosaggio fatevi aiutare da un'oliera). Trascorsi gli 8 minuti,…
In una piccola terrina mescolare aneto e sale aromatico, incorporare lo yogurt acquistato al supermercato o che avete preparato con la yogurtiera. Coprire e mettere in frigorifero. A parte mescolare gamberetti, cetriolo, carota, sedano, cipolla; aggiungere lo yogurt e sbattere leggermente. Immergete la superficie tagliata degli avocado nel limone spremuto. Riempire i mezzi avocado con…
Mescolare bene con il minipimer tutti gli ingredienti. Lo yogurt potete prepararlo anche la sera prima con la yogurtiera. Lasciare in frigorifero il barattolo con la salsa e toglierlo un'ora prima di servire. Questa salsa accompagna tutti i pesci (alla griglia o bolliti) e le insalate a base di pesce o di crostacei.
Un primo da preparare all'ultimo momento anche per chi è intollerante al glutine, basta avere la pasta giusta! Scolate i pomodori secchi dall'olio della confezione e passateli sotto l'acqua fredda, sminuzzateli con un coltello in ceramica e saltateli in padella con un cucchiaio di olio d'oliva per pochi minuti, un pezzettino di peperoncino fresco e…
Disporre le fette di manzo ben allungate su un piatto di portata. Preparate la salsina tritando nel frullatore il cetriolino, il prezzemolo, la menta, l'aglio, e unendo l'olio, il succo di limone ottenuto dallo spremiagrumi, 1/2 cucchiaino di sale e un pizzico di pepe macinato. Irrorare la carne con la salsa, e lasciar macerare almeno…
Affettate le melanzane in fette di circa 1/2 cm di spessore. Scaldate una padella con un filo di olio d'oliva e cuocete le fette di melanzane pochi minuti per parte, fino a che saranno colorite. Mettetele da parte a raffreddare. Nel frattempo preparate un rapido sugo di pomodoro facendo soffriggere l'aglio sbucciato e unendo la…
In un pentolino scaldate la panna a fuoco basso fino a che raggiungerà il punto di ebollizione. In una casseruola mescolate i tuorli con lo zucchero e i semi di vaniglia finché diventeranno chiari e spumosi. Versate gradualmente la panna sui tuorli mescolando continuamente in modo che non impazziascano per il troppo calore. Mettete di…
Mettete le vongole per almeno un paio d'ore a spurgare in una bacinella con acqua fredda e una manciata di sale grosso. Lavate e spazzolate a lungo le cozze sotto l'acqua corrente, in modo da eliminare tutte le incrostazioni sui gusci. Mettete quindi le vongole insieme alle cozze in una larga padella sul fuoco vivo,…
Lessate le patate. Mantecate la panna e insaporitela con sale e pepe. Tagliate finemente le erbe aromatiche e aggiungetele alla panna.
Tagliate a metà le patate e svuotatele. Tagliate lo speck a fettine, unitelo alle cipolle precedentemente brasate e usate il composto per riempiere le patate.
Versate la panna sui singoli piatti e adagiatevi sopra le patate.…
Fiammeggiate e pulite bene l'anitra scartando le interiora. Pulite le quaglie e in ognuna di esse infilate una fetta di bacon e una foglia di salvia. Introducete le quaglie così preparate nella pancia dell'anitra, dove metterete anche le olive snocciolate; poi chiudete l'apertura e ponete l'anitra a rosolare nell'olio caldo. Voltatela spesso, lascerà molto del…