Tornate dalle vacanze molte persone sono in preda al panico di inizio settembre. Le cene nei ristoranti sono state troppe, le sagre paesane infinite e i gelati, beh, molto più di un semplice vizio. Il risultato, oltre ai chili in eccesso spietatamente evidenziati dalla bilancia, è uno stato di gonfiore permanente che procura non pochi…
Cucinare con i fiori
Sei un’aspirante cuoca, o più semplicemente un’appassionata di cucina che desidera sorprendere i propri cari con una gustosa cena?
In entrambi i casi, Missione Cucina è sicuramente il sito che fa per te: tante gustose ricette, facili e veloci da preparare, consigli pratici ed utili su vari argomenti, come ad esempio Cucinare con i fiori, ti aspettano a portata di click.
Pulite le bacche, tagliatele longitudinalmente ed eliminate i semi e i filamenti. Mettetele in una casseruola, poi copritele d'acqua e cuocete con il fornello del gas a fuoco moderato per 20 minuti mescolando. Otterrete un purè che peserete e rimetterete al fuoco con lo stesso peso di zucchero. Cuocete fino a quando la prova del…
Mondate i fiori di zucca, lavateli sotto acqua corrente e asciugateli con un panno. Mondate anche le verdure (carota, zucchina e sedano) e tagliatela a dadini. Tritate finemente la cipolla sopra un tagliere da cucina. Saltate per cinque minuti la dadolata di verdure con un filo d'olio (utilizzate un'oliera per aiutarvi con le giuste quantità!)…
Mettere a bollire abbondante acqua salata e buttarvi le patate lavate, a lessare con la buccia per 30/40 minuti e poi scolarle. Una volta tiepide sbucciarle e passarle allo schiacciapatate.
Lessare, in acqua leggermente salata, le foglie tenere di malva e ortica, poi scolarle, strizzarle bene e tritarle finemente o frullarle. Unirle alla purea di patate…
Prendere i fiori di tarassaco e liberateli dalle lacinie del calice ed utilizzare soltanto i petali gialli. Tritarli grossolanamente con la mezzaluna, impastarli con un poco di burro ammorbidito e salarli leggermente.
Per l'impasto potete farvi aiutare da una impastatrice oppure mescolare in una ciotola due uova con la farina, un pizzico di sale e una…
Raccolgiere i boccioli di tarassaco teneri e sani. Eliminare da ognuno le foglioline del collare, lavarli delicatamente e asciugarli bene.
Portare ad ebollizione l'aceto il vino bianco e 2 cucchiai di sale grosso. Versare i boccioli di tarassaco e lasciarli bollire per 5 minuti.
Raccoglierli con il mestolo forato, sgocciolarli bene e allargarli su un piatto per…
Tritate finemente la pancetta, la cipollina e l'aglio. Far rosolare con poco burro e olio, aggiungere al soffritto le carote raschiate e tagliate a pezzettini, patate e zucchine tagliate a dadini. Far colorire per qualche minuto poi versarvi sopra un litro e mezzo di brodo.
Lasciare cuocere dolcemente per circa mezz'ora poi buttare nella minestra due…
Un fritto tipico dell'estate in Toscana: i fiori di zucca fritti. Possono essere farciti con mozzarella e acciuga oppure passati semplicemente nella pastella e poi fritti.
Preparate la pastella con farina, acqua e un pizzico di sale Mescolate con una frusta per evitare i grumi.
Lavate i fiori di zucca e poneteli a scolare su un panno…
In una brocca di grandi dimensioni spremere il succo di un'arancia e versare una bottiglia di vino rosso e una di vino bianco. Unire i fiori di trifoglio e alcune foglie tenere. Aggiungere la buccia d'arancia (solo la parte gialla), tagliata a piccoli pezzi o grattugiata con lo zester.
Mescolare accuratamente con un cucchiaio di legno.…
I fiori di zucca possono essere anche light: anziché friggerli possono essere cotti anche in forno, lo stesso che magari utilizzate per la pizza. Ottimi e originali da proporre con l'aperitivo. Lavate e pulite i fiori di zucca, privandoli del pistillo. Tritate l’erba cipollina e mettetela in una scodella insieme alla ricotta condita con un…
Mescolare 250 gr di zucchero con 1/2 litro di acqua e 3 o 4 foglie di geranio. Mettere sul fuoco e far bollire per alcuni minuti.
Snocciolare le grosse albicocche e buttarle nell'acqua. Devono diventare morbide, ma non torppo. Con il mestolo forato raccoglierle e posarle su un telo per asciugare.
Frullare 3 di queste albicocche insieme…
Raccogliere in un prato due manciate di fiori di trifoglio, con alcuni gambi. Lavarli molto bene, scolarli, asciugarli, e tritarli finemente.
Tagliare a listarelle sottili la pancetta o coppa. Metterla a rosolare in padella con un filo d'olio. Quando sarà dorata, unire il trifoglio e, girando continuamente, farlo cuocere per alcuni minuti.
A parte, in una ciotola,…
Il tulsi, conosciuto come basilico indiano, può essere di tre varietà: una ha foglie di colore violacee, l'altra ha foglie verdi e la terza è caratterizzata da fiori bianchi.
Questa specie di basilico, o pianta sacra, viene impiegato generalmente per la preparazione di una tisana dalle proprietà digestive e antibatteriche, benefica anche per contrastare lo stress…
Gelato mania. Ci risiamo gente. Anche se a sprazzi, il sole è tornato nel Belpaese e naturalmente insieme a lui il mitico cono che come al solito se la gioca con la coppetta nell'eterna sfida del bancone. Il gelato è un prodotto completo oltre che bello rinfrescante: non pochi, specie nei mesi più caldi, lo…
Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a rondelle. Riducete la cipolla a fettine e fatela appassire in padella con un cucchiaio d'olio (oppure fatevi aiutare da un'oliera per il dosaggio) e due cucchiai d'acqua. Unite le zucchine, salate e cuocete con il piano cottura regolato a fuoco basso per 10-15 minuti.
Aprite delicatamente i fiori, eliminate…
In una ciotola mettete la farina, unite i tuorli d'uovo e un pizzico di sale. Unite a filo la birra e mescolate molto bene per eliminare ogni grumo con un cucchiaio di legno. Aggiungete il prezzemolo tritato finemente e un po' di parmigiano grattugiato.
Lasciate riposare la pastella per un paio d'ore.
Staccate dai tulipani i petali.…
Mettete al fuoco le mele renette dopo averle lavate e tagliate a pezzi ma senza togliere la buccia o il torsolo, insieme a un bicchiere d'acqua. Fate cuocere per circa 20 minuti poi passatele al passaverdure. Preparate uno sciroppo mettendo sul fornello del piano cottura fuoco basso lo zucchero e un bicchiere di acqua. Quando…
Tritate con la mezzaluna, non troppo finemente, le foglie e i fiori di geranio.
In una ciotola lavorate energicamente con la forchetta la crescenza con un filo d'olio fino a raggiungere la consistenza di una crema.
Unite il trito di fiori e e foglie e mescolate nuovamente.
Aggiungete i due tuorli d'uovo per dare più consistenza alla crema,…
Mettete i fiori in una pentola capiente e fateli bollire per 1 ora con 1 litro di aqua. Lasciateli riposare per tutta la notte.
Filtrate i petali, strizzateli e toglieteli. Al liquido profumato di tarassaco aggiungete il succo di 2 limoni e lo zucchero. Fate bollire per un'oretta. Quando il composto avrà raggiunto la consistenza desiderata,…
Mettere in infusione i petali in acqua calda e lasciare raffreddare. Montare la panna con il minipimer, battere i tuorli con lo zucchero e montare a neve gli albumi. Unire delicatamente alla panna montata l'infuso di violetta, aggiungere anche i tuorli e gli albumi. Dividere il composto con una spatola per gelato in alcune coppette…