Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Speciale Pasqua: Ricette di Stagione

Sei un’aspirante cuoca, o più semplicemente un’appassionata di cucina che desidera sorprendere i propri cari con una gustosa cena?

In entrambi i casi, Missione Cucina è sicuramente il sito che fa per te: consigli pratici ed utili in cucina ma anche tanti preziosi consigli per preparare gustose ricette adatte anche ad occasioni speciali o a particolari periodi e momenti dell’anno come Speciale Pasqua.

piatto di guancia di maiale brasata con verdure saltate

Guancia di manzo brasata e verdure saltate

Sei alla ricerca di un secondo appetitoso da proporre in un pranzo in famiglia o in una cena tra amici? Abbiamo la soluzione per te: guancia di manzo brasata con verdure saltate e patate. Scopri subito la ricetta. Come ben saprai, la guancia di maiale è un taglio molto prelibato ed è per questo…
piatto di abbacchio alla romana

Abbacchio cucinato alla romana

In un tegame scaldate l'olio e fatevi rosolare i pezzi di abbacchio. Salate, pepate e continuate la cottura finché i pezzi di carne non siano dorati da tutte le parti. Aggiungete alla carne, il rosmarino, l'aglio schiacciato e la farina. Mescolate bene e allungate con aceto e un po' di acqua. Coprite e proseguite la cottura…
colomba pasquale artigianale

Colombe e uova di Pasqua, meglio artigianali

Per un'altra Pasqua in tempo di crisi anche la tradizione si misura con il portafoglio, ma i consumatori si fanno sempre più attenti alla qualità. Così i prodotti artigianali, conquistano il cliente attento grazie al gusto e alla ricerca di qualità. Magari si compra un po' meno, ma si compra meglio. I pasticceri e cioccolatieri…
fragole e ciccolato

Cioccolato con panna e fragole

In una casseruola stemperate la Maizena con il latte. Aggiungete un etto di panna e il cioccolato a pezzetti; portate a bollore per pochissimi minuti sempre mescolando. Fate raffreddare la crema al cioccolato. Pulite le fragole, lavatele e tagliatele a pezzi grossi. Montate il resto della panna e, in dei bicchieri, fomate degli strati alternando crema…
Soufflé al cioccolato

Mini soufflé al cioccolato

Con l'aiuto di un frullatore ad immersione montate due tuorli con lo zucchero, unitevi il cioccolato fuso a bagnomaria e la farina. Montate a neve quattro albumi con un pizzico di sale e amalgamateli delicatamente all'altro composto, dal basso verso l'alto. Distribuite l'impasto in degli stampini imburrati e spolverizzati con zucchero di canna, riempendoli un…
uova di cioccolato ripiene

Uova di cioccolato ripiene

Un'idea di come riciclare le uova di cioccolato, se avanzassero, è sicuramente questa. Lavorate la ricotta con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso, unite la panna e mettete in frigorifero a raffreddare. Prendete l'uovo e divitelo a metà. Dentro il guscio disponete le fettine di pan di Spagna imbevute con un po' di maraschino e…
contenitore con uova fresche

Uova soda ripiene di bresaola e mostarda

Lessate le uova, sgusciatele e tagliatele a metà. Svuotatele dei tuorli che lavorerete con il caprino, l'olio, il sale, il pepe  e un po' di succo di limone spremuto. Versate il composto cremoso in una sacca da pasticceria. Inserite all'interno delle uova i pezzetti di bresaola e farcite tutto intorno con la crema preparata. Decorate…
ciambella pasquale con uova colorate

Ciambellino pasquale

A Pasqua non ci sono solo le uova di cioccolata e la colomba! Il ciambellino è un tipico dolce pasquale della Valdichiana (provincia di Arezzo) realizzato con ingredienti poveri che si rifanno alla tradizione contadina di questo territorio. Ogni paese detiene la sua ricetta. Infatti di questo dolce ci sono varie versioni. Veniva preparato e…
crema di mascarpone accompagnata da biscotti, caffè e cacao

Crema di mascarpone

In una terrina con una frusta sbattete energicamente i 3 tuorli (tenete da parte 1 albume, sapete come separarlo?) con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia e gonfia. Continuando a lavorare con la frusta mescolatevi, poco alla volta, il mascarpone. Aggiungete poi, goccia a goccia, un paio di cucchiaiate di liquore. Montate a…
ciaramiglia pasquale su tavolo in legno con burro e uova

Due varianti della ciaramiglia pasquale

Della ciaramiglia aretina esistono delle varianti, tra cui quella cortonese e quella "rosa". La base è sempre quella del pane con lievito e un po' di bicarbonato o ammoniaca per alimenti. Per la ciaramiglia cortonese (Cortona è in provincia di Arezzo), si lavorano molto bene gli ingredienti insieme a un pugno di pasta di pane…
piatto di brodo di carne

Brodetto pasquale alla romana

Porre una pentola con il brodo sul fuoco e portarlo a ebollizione, unirvi i piselli e cuocerli per 5-6 minuti. Nel frattempo, versare in una terrina le uova, aggiungere il formaggio grana grattugiato, un pizzico di sale e pepe macinato, noce moscata, il succo di limone spremuto e mescolare gli ingredienti, facendoli amalgamare bene. Aggiungere al…
uova di pasqua decorate su tavolo in legno

Uova colorate: paese che vai usanza che trovi

Nelle tradizioni pasquali di tutto il mondo l'uovo è l'elemento più rappresentativo della festa. Nella religione greco ortodossa, territorio dei Balcani, l'uovo sodo viene colorato, da secoli e secoli, di rosso, simbolo della Passione. In seguito si sono aggiunti altri colori. Le colorazioni vengono effettuate attualmente con coloranti alimentari tra i prodotti di pasticceria, mentre…
piatto di costolette di agnello con verdure dell'orto

Costolette d’agnello agli ortaggi

Pulire i fagiolini, le carote e i cipollotti. Lavarli, tagliarli a dadini in un tagliere e rosolarli, separatamente, con un poco d'olio, timo, basilico e insaporirli con sale e pepe macinato. Pulire le costolette d'agnello, eliminando le eventuali parti grasse, e conservare i ritagli di carne; incidere le costolette a metà, nel senso della lunghezza,…
contenitore con uova fresche

La cottura delle uova benedette

Un tempo la preparazione delle uova benedette seguiva un determinato rituale legato alla Pasqua. In Toscana, la domenica di Pasqua, all'ora di colazione, la famiglia si riuniva sedendosi intorno alla tavola apparecchiata con una tovaglia fresca di bucato. Prima di recitare la preghiera, la massaia di casa metteva le uova benedette dal prete in una…
torta di ricotta ai frutti di bosco

Dolce di ricotta ai frutti di bosco

Foderare la tortiera con un disco di carta vegetale da forno. Ammorbidire la gelatina in fogli in una ciotola con acqua fredda. Lavare accuratamente le arance, asciugarle, grattugiare la buccia e spremere il succo con una centrifuga o uno spremiagrumi. Lavare rapidamente in acqua ghiacciata i mirtilli e i ribes, asciugarli delicatamente e sgranare i…
focaccia su tagliere in legno

Ciaccia con i ciccioli

Nella Valdichiana aretina a Pasqua si prepara la Ciaccia con i ciccioli (o con la ciccia). Come tutte le tradizioni che si rispettino, l’usanza contadina vuole che si metta il rigatino o pancetta, secondo le buone abitudini del riuso degli avanzi. Per la preparazione si procede come per il pane comune, insaporendo la pasta che deve…
pesce spada e salmone su tagliere in legno

Caserecce al salmone e spada

Tagliate a pezzi il sedano e tuffatelo per un paio di minuti in acqua bollente e salata. Scolate e frullate. Tagliuzzate l'erba cipollina e tritate grossolanamente il salmone e il pesce spada. Sbriciolate la ricotta e riducetela in crema unendo un po' d'acqua calda. Mescolatela agli altri ingredienti preparati. Insaporite con il peperoncino e aggiustate…
Piatto di insalata verde e straccetti di pollo

Insalata pasqualina con pollo

Spuntare i fagiolini, privarli degli eventuali filamenti, lavarli e cuocerli per 7-8 minuti; scolarli e tagliarli a pezzetti di 3-4 cm; tagliare la pancetta affumicata a cubetti, rosolarli in una padella antiaderente e scolarli; tostare i crostini di pane in forno preriscaldato a 180° per qualche minuto, facendoli dorare leggermente. In una casseruola d'acqua, immergere…
piatto di costolette di agnello aromatizzate al timo

Costolette d’agnello al timo

Pulire le costolette d'agnello, privarle dell'eventuale grasso, insaporirle con un pizzico di sale e pepe e infarinarle leggermente. In una padella, scaldare l'olio con lo spicchio d'aglio sbucciato e leggermente spremuto, e qualche rametto di timo lavato e asciugato; unirvi le costolette d'agnello e farle dorare a fuoco vivace, facendole cuocere per 2-3 minuti da…