Preparare la marmellata senza zucchero è una scelta salutare che ti permette di godere del sapore dolce della frutta senza aggiungere zuccheri raffinati alla tua dieta. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo nella preparazione della tua marmellata senza zucchero, condividendo anche i nostri consigli sulla sterilizzazione dei vasetti e sulla conservazione della tua…
Ricette Aproteiche
Benvenuto nella categoria delle ricette aproteiche. Se sei qui, probabilmente stai cercando delle alternative alle ricette tradizionali perché soffri di intolleranze alimentari o semplicemente vuoi provare qualcosa di nuovo.
Le Ricette Aproteiche di Missione Cucina
Abbiamo una vasta selezione di ricette che non contengono proteine di origine animale, quindi sono perfette per te.
Dai un’occhiata alle deliziose pietanze che abbiamo preparato: dalla colazione alla cena, passando per i dolci. Cosa vuoi cucinare?
E se ami i primi piatti, ecco la sezione dedicata ai vegetariani!
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
Questa salsa è ideale per piatti ipoproteici e privi di glutine. È l’ideale per condire contorni, spalmare nei crostini o condire la pasta.
Eliminate la scorza, i filamenti e i semi di zucca. Tagliatela a pezzi e ponetela nella centrifuga ricavando circa 1/2 bicchiere di succo. Raschiate le carote, tagliatele a tocchetti e centrifugate insieme a qualche foglia di prezzzemolo. Unite il succo ricavato a quello di zucca, aggiungete quello del limone e condite con un pizzico di…
Sbucciate al vivo le arance e i pompelmi e tagliateli a spicchi eliminando la pellicina. Sbucciate i cetrioli e tagliateli a rondelle finissime. Lavate i peperoni, eliminate i semi e le costole dure e tagliateli a filetti.
Accomodate tutto in un piatto o in una coppa e completate con il basilico tritato, qualche rametto di timo…
Lavare accuratamente i mandarini, asciugarli con un canovaccio e, con un coltellino affilato, ricavarne le bucce (solo la parte arancione); metterle in un contenitore di vetro a chiusura ermetica, versarvi la grappa, chiudere il vaso e lasciare il composto in infusione per circa 8 giorni a temperatura ambiente.
Trascorso questo tempo, in un tegame portare a…
Il burro senza sodio o aclorurato è indicato per le ricette di cucina per piatti aproteici. Scopri la ricetta per prepararlo in modo semplice e veloce!
In un frullatore si sbatte la crema di latte fin quando a galla rimane solo la parte grassa, che va raccolta poi con un colino e messa in una…
Preparate un soffritto con la cipolla tritata finemente e l'olio. Aggiungetevi la farina e cuocete mescolando a fuoco lento per 1 minuto. Diluite con l'acqua precedentemente riscaldata, aggiungete un mazzetto di odori da togliere alla fine.
In un tegamino (è ok anche un bollitore o un fornellino da campeggio), portare a ebollizione 1 dl d'acqua con lo zucchero e far bollire per 2-3 minuti, finché lo zucchero sarà completamente sciolto; togliere lo sciroppo dal fuoco e farlo raffreddare. Lavare le mele, dividerle a metà, privandole del torsolo, tagliarle a cubetti con…
Farsi il latte di soia in casa non è complicato: il procedimento è alla portata di tutti e quello proposto è uno dei metodi più semplici. Lavare e mettere la soia in grani a bagno nell'acqua e lasciarla per un'intera giornata o per 12 ore. Trascorso il tempo previsto, scolare i fagioli, unire una quantità…
Dividete la melanzana a metà per verticale e cuocetela in forno a 210° C per circa 20-25 minuti. Fate scottare i pomodori in acqua bollente per 1-2 minuti. Pelateli, eliminate i semi, spezzettateli e passateli nel mixer con la polpa di melanzana, l'aglio, il prezzemolo e la menta. Frullate, travasate il tutto in una terrina,…
Spremete un limone con lo spremiagrumi manuale o elettrico. Eliminate con cura il terriccio dai gambi dei funghi, puliteli con un telo umido e poneteli a mano a mano che sono pronti in acqua acidulata con il succo del limone. Spremete gli altri 4 limoni filtratene il succo così ottenuto. Quando tutti i funghi sono…
Spuntate le carote, raschiatele e lavatele in acqua fredda corrente, quindi tagliatele in quattro pezzetti nel senso della lunghezza in un tagliere da cucina. Sbollentate le carote così preparate per 5 minuti, scolatele e lasciatele raffreddare.
Distribuitele quindi nei barattoli da cucina di vetro e resistenti sistemandole in modo che non rimangano spazi vuoti. Aggiungete qualche…
Mondare e lavare le verdure, affettate a julienne le carote, le coste di sedano, le zucchine e il peperone. Metteteli nell'insalatiera con l'indivia sminuzzata, spruzzate con lo sherry e condite con una salsa preparata con l'olio e il succo di limone, il sale e una macinata di pepe. Aggiungere la salsa Worcester e qualche mandorla.
Lasciate…
Strofinate una insalatiera con lo spicchio d'aglio. Mondate e lavate le insalate e spezzettatele. Pelate le nocciole e tagliatele in due, affettate i cipollotti e mettete tutto quanto nell'insalatiera. In una tazza emulsionate all'olio l'aceto e il sale, quindi versate questo condimento sull'insalata e ultimate la preparazione con un abbondante macinata di pepe.
Lavare le albicocche, tagliarle a metà e snocciolarle. Mettere in un tegame con lo zucchero, il succo delle arance e la scorza grattugiata con lo zester di 1/2 arancia e lo spumante prelevato dal vostro bicchiere. Cuocere per 10 minuti, sgocciolare e raffreddare in un piatto di portata. Lavare le fragole e frullarle. Unire il…
Tagliate il tonno a cubetti e innaffiatelo con olio e il succo di un limone spremuto. Pelate e tagliate le cipolle a pezzetti, così come i pomodori e i limoni restanti. Tagliate a pezzi i cuori di finocchio. Sgocciolate il tonno e infilzate i dadini negli spiedini intercalati con le cipolle, i pomodori, i finocchi…
Eliminate i semi dall'anguria e tagliatela a pezzetti piccoli; poneteli in un vassoio e congelateli. Spruzzate l'anguria gelata con il succo di limone ottenuto con lo spremiagrumi e mettetela nel mixer (o nel minipimer); unite la menta e frullate a scatti fino a ridurre il composto a granita. Servite subito la granita di anguria decorando…
In una casseruola, portate a ebollizione 2 dl di acqua. Ponete in una teiera una decina di foglie di menta fresca o 1 cucchiaino di foglie secche di menta, 1/2 cucchiaino di salvia secca o 2 foglie di salvia fresca e 1/2 cucchiaino di dragoncello secco. Quando l'acqua bolle, versatela nella teiera, mescolate, chiudete la…
Togliete ai carciofi tutte le foglie esterne più dure e raschiate i gambi per eliminare le spine e la parte più coriacea. Apriteli a fiore il più possibile ed eliminate, al centro, il "fieno", se c'è. Tagliate il gambo in modo da lasciarne attaccato un pezzetto di 4-5 cm.
Tagliate la punta per eliminare le spine…