Preparazione:
In una pentola capiente, metti a soffriggere la cipolla, le carote, il sedano e gli spicchi d'aglio tritati con un po' d'olio.
Unisci i pomodorini tagliati a metà e fai cuocere per qualche minuto.
Aggiungi il baccalà tagliato a pezzi e mescola bene.
Sfuma con il vino bianco e aggiungi abbastanza acqua per coprire…
Secondi di Pesce
Ricette semplici e veloci per piatti gustosi e sani: Missione Cucina è il portale di riferimento per tutti gli appassionati di cucina. Ingredienti, modalità di preparazione, ma non solo: sul sito anche tante curiosità e contenuti di approfondimento su varie tematiche inerenti il mondo della cucina come Secondi di Pesce.
Ad arricchire l’offerta di contenuti anche itinerari gastronomici alla scoperta dei piatti della tradizione e anche indicazioni per la preparazione di piatti gustosi anche per coloro che soffrono di allergie ed intolleranze alimentari.
Ricetta delle cozze alla birra
Prendete un foglio di carta di alluminio, ungetele con olio e mettete al centro un dentice già pulito. Salatelo, pepatelo e distribuite sopra un letto di pomodorini con qualche fogliolina di origano fresco. Coprite il pesce con l'involucro e sistematelo su una placca da forno e cuocete a 200° per 20 minuti.
Nel mixer sminuzzate le fette di pane con l'aglio. Sbucciate l'avocado e tagliatelo a pezzetti. Sbattete le uova con un pizzico di sale. Pulite e sgusciate i gamberi, passateli nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pane tritato all'aglio. Fate lo stesso con l'avocado. Prendete uno spiedino e alternate pesce e frutto. Adagiate…
Ecco una ricetta che piacerà molto ai bambini: i burger di pesce.
Pulite i filetti di merluzzo. Eliminate eventuali lische e tagliate i filetti a tocchetti. Metteteli nel mixer fino per poi rasferire il composto in una ciotola e insaporitelo con il sale, il pepe e il prezzemolo tritato. Amalgamate bene il tutto con una forchetta.
Sopra…
Pulire, eviscerare e squamare il pesce San Pietro, sfilettarlo e dividerlo in otto tranci. Sbucciare le patate, lavarle e tagliarle a spicchi utilizzando un tagliere da cucina. Privare i carciofi delle foglie più dure e delle punte, togliere l'eventuale fieno al centro, dividerli a spicchi un poco grossi, mettendoli di volta in volta in acqua…
Il topinambur è un tubero molto delicato che si trova in questo periodo invernale. Sotto l'aspetto bitorzoluto ha la polpa carnosa e biancastra dal sapore delicato e dolce, simile al carciofo, vicino al gusto e alla consistenza della patata.
Si può mangiare crudo in insalata oppure cotto e unito ad altri ingredienti. Nella cucina piemontese il…
Pulite i topinambur, sbucciateli e riduceteli a cubetti utilizzando un tagliere per non rovinare la tovaglia. Cuoceteli in acqua. In una padella soffriggete l'aglio sbucciato con due cucchiai di olio, aggiungete i cubetti di topinambur cotti e dorateli bene. Salate e pepate. In una padella rosolate, con un filo d'olio extravergine d'oliva i tranci di…
Lavate le triglie, asciugatele e passatele nella farina. Lavate anche i gamberetti, asciugateli e infarinateli. Pulite le seppie avendo cura a estrarre l’osso, eliminare la sacca con l’inchiostro, gli occhi e la bocca; infine staccate i tentacoli e passate le seppie e i tentacoli nella farina.
Scaldate abbondante olio in una padella e friggeteci il pesce…
Alcuni consigli per recuperare il pesce che avete servito ed è avanzato durante la cena della Vigilia: riducete a pezzettini tutti gli avanzi in una terrina, aggiungete 2 uova, 1 spicchio di aglio spremuto, un po' di succo di limone ottenuto dallo spremiagrumi, pan grattato e mescolate il tutto fino a ottenere un impasto compatto.
Ricavatene…
Tagliate a metà le melagrane e sgranarne una a chicchi. Spremere l'altra e raccogliere il succo. Filtrarlo. Tritare aglio (sbucciato) e cipolla e rosolarli con 30 gr di burro. Lavare le trote e, con un coltello affilato, aprirle a libro ed eliminatre la lisca centrale. Cospargere la polpa delle trotelle con sale e pepe e…
Pulire bene i moscardini, togliendo gli occhi e la vescichetta; lasciare attaccati i tentacoli e la testa. Scottare i pomodori in acqua in ebollizzione, privarli della buccia e dei semi e tagliarli a piccoli cubetti aopra un vassoio da cucina.
Mettere l'olio in una padella con l'aglio schiacciato, il peperoncino e aumentare la temperatura; aggiungere i…
Questa è una ricetta toscana tipica dell'Argentario, gustosa per chi piace questo pesce. Sfumate sembra stare per “affumicate”, visto che le anguille sono sottoposte a marinatura ed affumicatura.
Le anguille vengono eviscerate, lavate e fatte marinare per breve tempo in acqua e aceto. Poi infilate in uno spiedo vengono appese per farle scolare all’aria aperta. Dopo…
Per una cottura al barbecue, i pesci non vanno squamati: infatti le squame li proteggono dal troppo calore. Non grigliate mai un pesce bagnato o non perfettamente asciutto: perderebbe in sapore e assumerebbe un aspetto "bollito". Quando volete grigliare delle trance di pesce, soprattutto se di un certo spessore, è preferibile lasciarle marinare almeno 30…
Pulire il pesce, squamarlo e metterlo a sgocciolare. In una padella larga con un po' di olio, far soffriggere gli aromi tagliati, aggiungere il pesce e lasciarlo insaporire, bagnando con il vino bianco. Unire i pomodori che avete tagliato a metà e lasciato sul tagliere, salare e pepare finemente con il macinapepe. Girare il pesce…
Pulite tutti i pesci e tagliate quelli più grossi a pezzi. Separate le sacche e i tentacoli dei molluschi (seppie, calamari...) e lavateli in acqua corrente. Mettete sul fuoco una casseruola con 6 cucchiaiate di olio e la cipolla tritata fine sopra a un tagliere, gli spicchi di aglio interi e 2 foglie di alloro.…
Lavare bene il capitone (o anguilla), asciugarlo e tagliarla sopra a un tagliere da cucina.
Far rinvenire l'uvetta in acqua tiepida.
In una padella soffriggere il pesce senza aggiungere grassi ed eliminare il liquido che si forma.
Unire l'olio, le cipolle affettate, l'aglio tritato e far appassire. Bagnare con l'aceto, mescolare e aggiungere la salsa di pomodoro, i…
Pulire il baccalà, lavarlo, scolarlo e tagliarlo a strisce di 2 cm. Metterlo in un colino perché perda l'acqua in eccesso. Per la pastella, mescolare farina e acqua fino a ottenere un composto liscio, non troppo liquido né troppo denso. Mettere a scaldare l'olio in una casseruola alta e immergere i filetti di baccalà nella…
Sbucciare le cipolle, lavarle, asciugarle e tagliarle a fettine sottili sopra un tagliere da cucina. Far scottare i pomodori in acqua bollente, scolarli privarli della pelle, dei semi, dell'acqua di vegetazione e tritarli grossolanamente. Privare il baccalà della pelle e delle lische, tagliarlo a pezzetti, lavarli e asciugarli con un canovaccio pulito. In un tegame…
Pulire le cozze esternamente. Lavare le vongole per spurgarle dalla sabbia. Lavare bene i fasolari. In un tegame far imbiondire l'aglio con l'olio (o se volete evitare di trovarvi il pezzo in mezzo al piatto spremete l'aglio), versare le cozze, i fasolari e le vongole, unire il vino bianco e coprire, dopo 3-4 minuti circa…