Lo sformato di riso con le mele può essere un’idea per riciclare il riso avanzato e prepararci un dessert insolito.
Tante ricette economiche di ottimi dessert
Ricette semplici e veloci per piatti gustosi e sani: Missione Cucina è il portale di riferimento per tutti gli appassionati di cucina. Ingredienti, modalità di preparazione, ma non solo: sul sito anche tante curiosità e contenuti di approfondimento su varie tematiche inerenti il mondo della cucina come Dessert.
Ad arricchire l’offerta di contenuti anche itinerari gastronomici alla scoperta dei piatti della tradizione e anche indicazioni per la preparazione di piatti gustosi anche per coloro che soffrono di allergie ed intolleranze alimentari.
Dal trifolo, o tartufo, al trifle, un classico dolce della cucina inglese. Vi diamo la nostra ricetta con la variante ai frutti di bosco.
Montate i tuorli con lo zucchero e versate a filo il latte intiepidito. Aggiungete la scorza del limone. Cuocete la crema a bagnomaria e mescolate bene per via che non si formino…
La piadina da piatto unico a sfizioso antipasto o merenda può diventare anche dessert. E non stiamo parlando della piadina con Nutella ma della piadina farcita di fragole e gelato!
Tagliate a fettine sottili le fragole e mettetele in una scodella con lo zucchero e il succo di limone spremuto o ottenuto dalla centrifuga. Ritagliate con…
Un veloce dessert da preparare all'ultimo momento. Frullate i frutti di bosco congelati. Aggiungete lo yogurt (se avete tempo potete prepararlo a casa con la yogurtiera) e lo zucchero a velo. Conservate in freezer fino al momento di servire.
Ricordate il carbone dolce della calza della Befana da riciclare in tanti gustosi brownies? Stessa dolcezza la possiamo ottenere con il cioccolato delle uova pasquali. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente con il burro e fate raffreddare. Sbattete le uova con lo zucchero, la farina, il cacao, il lievito e unitele al cioccolato. Aggiungete la…
In una casseruola riscaldate il succo di mandarino che avete ottenuto dallo spremiagrumi con lo zucchero, mescolando finché lo zucchero sarà sciolto. Mettete a bagno la colla di pesce in acqua fredda, scolatela, strizzatela e fatela sciogliere in una pentolina con il vino su fuoco molto basso; poi incorporatela al succo di mandarino ancora caldo.…
In questo periodo il melograno ha dato i suoi frutti. Succosi, dolci e aspri nello stesso tempo, i chicchi di melagrana, fin dall'antichità, venivano usati in cucina. Nei dipinti con soggetti culinari o nelle raffigurazioni di antichi ricettari le melagrane compaiono spesso insieme alle carni, in quanto erano usate nei ripieni o nelle salse.
I frutti…
Il fico è un dolce frutto che si presta bene sia per la preparazione di piatti salati, a contrasto con sapore decisi, che per dolci e torte farcite.
Tra gli antipasti, ottimi finger food da aperitivo, consigliamo delle bruschette con fichi e prosciutto o dei crostini caprino e fichi .
Per secondo vale un petto di…
Tra i simboli dell'estate c'è sicuramente il cocomero. Fresco, colorato, dissetante e ricco di vitamine A e C l'anguria si candida come re delle tavole estive. Ma oltre a tagliarlo a fette avendo cura di scartare gli inseparabili semini neri, come si può utilizzarlo in cucina? Un modo gradito e che sicuramente farà colpo tra…
Aprire il melone, togliere i semi, affettarlo e frullarlo insieme allo zucchero, il latte, l'amido di grano e un bicchiere d'acqua, per ottenere una crema. Versarla in una casseruola e cuocere regolando la manopola del piano cottura a fiamma moderata fino all'ebollizione. Dividerla in quattro stampini, lasciar raffreddare e porre in frigo per 6 ore.…
Bastano pochi fiori per dare un aroma fresco e profumato a dessert, insalate e carni trasformandole in ricette indimenticabili, tutte da scoprire e provare.
Questa settimana abbiamo approfittato della fioritura della lavanda per preparare dei piatti, ma anche gelati e liquori unici.
Vi proponiamo un menù in sintonia con la natura a base di fiori che…
Un dessert su misura, da mangiare in due, per evitare avanzi e sprechi. Mangiarla fresca e appena cotta, la torta di mele "per due", è una ricetta adatta anche ai golosi e solitari single.
Una ricetta veloce, da preparare anche prima di consumare la cena. Prima operazione da fare è prendere una ciotola in cui lavorare…
In una terrina con una frusta sbattete energicamente i 3 tuorli (tenete da parte 1 albume, sapete come separarlo?) con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia e gonfia. Continuando a lavorare con la frusta mescolatevi, poco alla volta, il mascarpone. Aggiungete poi, goccia a goccia, un paio di cucchiaiate di liquore. Montate a…
Sbucciate le pere con un coltello in ceramica lasciandovi attaccati i piccioli. Ponetele in una casseruola con il burro e fatele rosolare dolcemente, quindi bagnatele con il vino e spolverizzatele con lo zucchero. Lasciatele cuocere e, se necessario, bagnatele ancora con un po' di vino. A cottura ultimata sgocciolatele e lasciatele asciugare. Nel frattempo, grattugiate…
Spremete un limone nella centrifuga o in uno spremiagrumi elettrico per ottenere il succo e poi con 150 gr di zucchero e 2 dl di acqua preparate un sorbetto di limone. Ponete in una casseruola questi ingredienti. Mettete su fuoco basso e, mescolando, fate sciogliere lo zucchero, quindi lasciate sobbollire per 5 minuti. Levate dal…
Far lessare le castagne per 1 ora circa, scolarle, privarle della buccia e della pellicina e passarle allo schiacciapatate. Aggiungere il burro ammorbidito a temperatura ambiente e lavorare il composto con un cucchiaio di legno. Far fondere il cioccolato a bagnomaria (a proposito, se amate il cioccolato scoprite quante golosità è possibile fare con una…