Questo è il periodo giusto per raccogliere la frutta estiva e conservarla per il periodo invernale. Prendiamo le ciliegie (quasi a fine stagione si trovano anche a prezzi più convenienti), perfette da racchiudere in barattolo e da consumare nella stagione fredda. Quelle migliori sono grandi e succose come la specie di Vignola. Vanno lavate bene…
Sott’olio o aceto
Ricette semplici e veloci per piatti gustosi e sani: Missione Cucina è il portale di riferimento per tutti gli appassionati di cucina. Ingredienti, modalità di preparazione, ma non solo: sul sito anche tante curiosità e contenuti di approfondimento su varie tematiche inerenti il mondo della cucina come Sott’olio o aceto.
Ad arricchire l’offerta di contenuti anche itinerari gastronomici alla scoperta dei piatti della tradizione e anche indicazioni per la preparazione di piatti gustosi anche per coloro che soffrono di allergie ed intolleranze alimentari.
Raccolgiere i boccioli di tarassaco teneri e sani. Eliminare da ognuno le foglioline del collare, lavarli delicatamente e asciugarli bene.
Portare ad ebollizione l'aceto il vino bianco e 2 cucchiai di sale grosso. Versare i boccioli di tarassaco e lasciarli bollire per 5 minuti.
Raccoglierli con il mestolo forato, sgocciolarli bene e allargarli su un piatto per…
Fine estate e inizio autunno: è tempo di uva! Da qualche settimana è cominciata la vendemmia, per i risultati bisognerà ancora aspettare...
Se in questo periodo capitate in Toscana ed entrate nei forni, panetterie tipiche, troverete distese di "schiacciata" all'uva. Missione Cucina ha esplorato alcuni ricettari tradizionali e ha trovato la ricetta della vera "stiacciata" etrusca…
Lavate gli acini dell'uva, scartate quelli non sani, asciugateli, poi disponeteli nei barattoli. Nel frattempo fate bollire l'acqua con lo zucchero, lasciate raffreddare, poi versare lo sciroppo sugli acini. Chiudete i recipienti ermeticamente e fateli sterilizzare per circa 30 minuti. Lasciate raffreddare e riponete i contenitori in dispensa
Lavate e asciugate l'uva, staccate gli acini all'altezza del picciolo. Disponete l'uva nei barattoli, alternandola con lo zucchero, ricopritela con l'alcool, chiudete i contenitori ermeticamente e disponeteli in dispensa al buio per due mesi, prima di poter finalmente gustare il cibo!
Versate il mosto in un capace recipiente e fatelo bollire per 12 ore fino a quando non si ridurrà a un terzo.
In questo modo si ottiene un sugo dolce, semiliquido e vischioso che può servire per dolci o crostate, oppure come bevanda dissetante.
Lo sciroppo ottenuto può essere conservato in vasetti o bottiglie.
Private i funghi delle parti terrose e passateli delicatamente con un panno leggermente inumidito. Immergeteli in una miscela ottenuta mescolando energicamente acqua fredda, il succo di 1/2 limone spremuto e la farina. Portate a bollore 0,75 l di acqua addizionata con il restante succo di limone. Unite i funghi, mescolate e fate bollire per 4…
Spremete un limone con lo spremiagrumi manuale o elettrico. Eliminate con cura il terriccio dai gambi dei funghi, puliteli con un telo umido e poneteli a mano a mano che sono pronti in acqua acidulata con il succo del limone. Spremete gli altri 4 limoni filtratene il succo così ottenuto. Quando tutti i funghi sono…
Spuntate le carote, raschiatele e lavatele in acqua fredda corrente, quindi tagliatele in quattro pezzetti nel senso della lunghezza in un tagliere da cucina. Sbollentate le carote così preparate per 5 minuti, scolatele e lasciatele raffreddare.
Distribuitele quindi nei barattoli da cucina di vetro e resistenti sistemandole in modo che non rimangano spazi vuoti. Aggiungete qualche…
Scaldate leggermente l'olio extravergine d'oliva prelevato dall'oliera con il pepe e lasciate sul fuoco del piano cottura a media temperatura per 5-6 minuti affinché si sprigionino bene i profumi. Nel frattempo in un tagliere da cucina tagliate il formaggio a cubetti e mettetelo in un barattolo da cucina di vetro con i capperi ben asciutti.
Profumate…
Mondate bene le verdure e tagliatele a piccoli pezzi. Sistemateli in un vaso di vetro a chiusura ermetica, aggiungendo le spezie.
Versate in una pentola l'aceto addizionato con il 15% di acqua salata e portate all'ebollizione. Togliete dal fuoco, ricoprite completamente le verdure e chiudete immediatamente il vaso.
I sottaceti possono essere consumati dopo almeno 3 settimane.