Se siete alla ricerca di una ricetta che unisca il sapore succulento dell'agnello con l'irresistibile croccantezza delle patate, allora l'agnello al forno è la scelta perfetta per voi. Questo piatto tradizionale è una vera delizia per il palato, in grado di conquistare anche i palati più esigenti. L'agnello, marinato con ingredienti aromatici come…
Ricette Economiche di Secondi Piatti
Ecco le nostre Ricette Economiche di Secondi Piatti. Scopri tra:
Scegli la portata che vuoi preparare e scopri ingredienti, modalità di preparazione e consigli da seguire passo passo. Tante idee veloci per preparare un’ottima cena in poco tempo.
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
Il baccalà alla Triestina cotto nel latte rappresenta una ricetta tradizionale appartenente al patrimonio culinario del capoluogo giuliano. Npn è la versione originale della ricetta tradizionale di Trieste, ma una versione della stessa, che vi suggeriamo di provare.
Originariamente consumato durante le festività natalizie, nel corso del tempo questa gustosa prelibatezza si è diffusa…
Se sei un amante della cucina tradizionale e desideri scoprire un piatto ricco di sapori e tradizione, il baccalà alla Triestina è la scelta perfetta. Questa prelibatezza, tipica della regione Friuli-Venezia Giulia, combina l'aroma unico del baccalà con ingredienti semplici ma genuini, dando vita a un piatto dal sapore autentico e irresistibile. Scopri con noi…
Se sei un appassionato di carne, sicuramente hai sentito parlare della svizzerina e dell'hamburger. Ma sai veramente qual è la differenza tra questi due piatti a base di carne? In questo articolo, ti sveleremo tutto ciò che c'è da sapere sulla svizzerina e sull'hamburger, incluse 3 ricette sfiziose per preparare una svizzerina da leccarsi i…
La faraona ai carciofi è un piatto saporito e raffinato, perfetto per un pranzo o una cena speciale. In questo articolo, vi raccontiamo come preparare questo delizioso piatto utilizzando ingredienti di qualità e una tecnica di cottura semplice ma efficace.
Preparazione della faraona e dei carciofi
Iniziate pulendo i carciofi. Rimuovi le foglie esterne dure…
Preparazione:
In una pentola capiente, metti a soffriggere la cipolla, le carote, il sedano e gli spicchi d'aglio tritati con un po' d'olio.
Unisci i pomodorini tagliati a metà e fai cuocere per qualche minuto.
Aggiungi il baccalà tagliato a pezzi e mescola bene.
Sfuma con il vino bianco e aggiungi abbastanza acqua per coprire…
Sei alla ricerca di un secondo appetitoso da proporre in un pranzo in famiglia o in una cena tra amici? Abbiamo la soluzione per te: guancia di manzo brasata con verdure saltate e patate.
Scopri subito la ricetta. Come ben saprai, la guancia di maiale è un taglio molto prelibato ed è per questo…
Il Natale, lo sappiamo, è all'insegna della tradizione e, per questo, sulle nostre tavole non possono mancare piatti che hanno reso e rendono grande la cucina italiana. Tra questi non possiamo certo dimenticare i cannelloni ripieni, ideali da proporre come primo piatto sia per la cena della Vigilia che per il pranzo stesso di…
Pulite la faraona, tagliatela a pezzi, lavatela e asciugatela. In una casseruola abbastanza capiente, che possa andare in forno, mettete a soffriggere con un po' d'olio i due spicchi d'aglio sbucciati. Aggiungete poi i pezzi di faraona e fateli dorare da tutte le parti. Salate e pepate. Unite i pomodori pelati, e il pomodoro fresco…
Petto di pollo e peperoni alla griglia. Un secondo piatto velocissimo da preparare e da annoverare nella famiglia dei classici. Ma come si cucina? Prima cosa bisogna mettere a marinare le fette di pollo in una caraffa con un po’ di succo di limone.
Cosa prepariamo oggi come secondo piatto? Proviamo le scaloppine di pollo al limone? Yes! Un piatto gustosissimo che è una garanzia per fare una bella figura con gli amici e gli ospiti a cena anche per chi non è un cuoco esperto.
Il polpettone di vitello rivisitato con la ricotta e le erbette aromatiche è un secondo saporito e allo stesso tempo delicato, che può essere consumato anche freddo per cena o il giorno dopo.
Si prepara lessando prima le patate che, una volta raffreddate, vanno sbucciate. In una terrina si amalgama bene la carne con la ricotta,…
Il pastin è una tipica pietanza della provincia di Belluno, realizzata con carne tritata fresca e speziata. Diverso da vallata a vallata, può essere mangiato crudo o cotto.
o svelano le mamme che hanno partecipato all’indagine “Ricette e consumi di pollo in famiglia” condotta da Doxa per Unaitalia, l’Associazione che rappresenta la quasi totalità delle aziende del comparto avicolo.
Ricetta delle cozze alla birra
Macinare finemente i capperi e mescolarli con carne, uovo, origano, aglio, pangrattato, latte o acqua, sale e pepe.
Formare delle polpettine rotonde e un po’ schiacciate che si faranno dorare nell’olio già caldo, rigirandole un paio di volte.
Richiederanno circa 6-7 minuti di cottura. Se lo gradite potete aggiungere all’impasto anche un poco…
Salare, pepare e infarinare i petti di pollo precedentemente divisi a metà e privati dell'ossicino centrale.
Passarli nell'uovo intero, leggermente battuto con una forchetta e quindi farli rosolare nel burro già ben caldo. Rigirarli dopo 4-5 minuti perchè si dorino su entrambi i lati. Appena pronti sgocciolarli e metterli da parte su un piatto o un…
Mescolate tutti gli ingredienti della marinata in un largo piatto piano. Aggiungete la carne e rivoltatela più volte nel liquido. Coprite il piatto con della pellicola trasparente e ponetelo in frigorifero per 24 ore. Il giorno appresso tagliate il cetriolo a fettine, cospargetele di sale grosso e fatele spurgare per circa un’ora. Trascorso questo tempo,…
La ricetta dei filetti di orata al forno è semplice da preparare ed è perfetta per chi desidera mangiare una pietanza gustosa, ma allo stesso tempo povera di calorie. I filetti di orata, con le erbette, sono quindi ideali per una cena o un pranzo light. Nel mixer mettete il prezzemolo insieme alle foglioline di…
Staccate da ogni finocchio 3 foglie, fatele scottare per 5 minuti in acqua bollente salata e acidulata col limone. Tritate la parte interna dei finocchi e la cipolla e rosolateli in metà burro per 10 minuti con il pollo tagliato a cubetti sopra il tagliere da cucina, la frutta secca, il pangrattato, sale e pepe.…