Un piatto fresco da preparare in tutta calma il giorno prima per il dì successivo. In una pentola fate bollire dell'acqua salata; giunta ad ebollizione immergetevi i filetti di merluzzo ancora congelati. Fate cuocere per 8 minuti, scolate e lasciateli raffreddare. Lavate in uno scolapasta la valeriana e scolatela della sua acqua. In una scodella…
Estive: Ricette di Stagione
Sei un’aspirante cuoca, o più semplicemente un’appassionata di cucina che desidera sorprendere i propri cari con una gustosa cena?
In entrambi i casi, Missione Cucina è sicuramente il sito che fa per te: consigli pratici ed utili in cucina ma anche tanti preziosi consigli per preparare gustose ricette adatte anche ad occasioni speciali o a particolari periodi e momenti dell’anno come Estive.
Lessare l’orzo con le foglie d’alloro in acqua leggermente salata. Nel frattempo, pulire le verdure e tritarle tutte sopra un tagliere, tranne aglio e prezzemolo. Scolare l’orzo a fine cottura, lasciarlo intiepidire mescolandolo con le verdure tritate. Controllare di sale e pepe. Sopra il fornello del piano cottura fate scaldare l'olio in una casseruolina con…
Tagliare a metà il melone, eliminare i semi e ricavare fette sottili. Raccoglierle in un piatto e bagnarle con il vino. Mettere in frigorifero per un’oretta. Schiacciare i caprini con la forchetta e incorporare l’olio, poco sale e pepe tritato finemente con il macinapepe. Montare la panna e amalgamarla al formaggio. Tritare olive, pistacchi e…
Lavate le arance, sbucciatele, privatele della pellicina e ricavateci degli spicchi. Lavate e sbucciate l'avocado, tagliando poi la polpa a dadini. In un'insalatiera mettete i pezzetti di avocado e arance condite con olio, sale e un cucchiaino di yogurt magro.
I fiori di zucca possono essere anche light: anziché friggerli possono essere cotti anche in forno, lo stesso che magari utilizzate per la pizza. Ottimi e originali da proporre con l'aperitivo. Lavate e pulite i fiori di zucca, privandoli del pistillo. Tritate l’erba cipollina e mettetela in una scodella insieme alla ricotta condita con un…
Lavate le foglie di salvia (tipologia a foglie grandi), asciugatele. Preparate la pastella: in una ciotola versate la farina e unite a filo la birra. Regolate di sale e pepe macinato fino. Intingete nella pastella le foglie di salvia e trasferitele in un tegame (come alternativa potete usare la friggitrice) in abbondante olio per frittura…
Un primo veloce estivo da preparare all'ultimo momento. In una padella soffriggete l'aglio (intero o spremuto) e un pizzico di peperoncino. Lavate e tagliate i pomodorini a spicchi e metteteli in padella insieme all'aglio. A fine cottura, 5-8 minuti, aggiungere le foglie di basilico e un pizzico di sale. Cuocete le tagliatelle (che potete preparare…
Approfittatene ora che è tempo di ciliegie! Lavate i frutti e togliete il picciolo. Mettetele in dei barattoli da cucina di vetro con un po' di zucchero prelevato dalla zuccheriera, chiodi di garofano e cannella spezzettata. Ricoprite con alcool a 95° e lasciateli esposti al sole per un giorno. Riponete poi i vasetti in un…
Lavate i peperoni e metteteli sopra un tagliere, tagliate la parte superiore del gambo e poi svuotateli all'interno. In padella mettete a cuocere con un cucchiaio di olio le verdure tagliate a pezzetti, aggiungete 1 cucchiaino di senape. Aggiustate di sale e fate cuocere per 10 minuti. Riempite i peperoni con le verdure e la…
Saltate le code di gambero in padella con un filo d'olio e uno spicchio di aglio (intero o spremuto a voi la scelta!). Salate. Tagliate a dadini il mango. Affettate il pane e abbrustolitelo in una griglia elettrica o nel tostapane. Spalmateci sopra dello yogurt magro acquistato o preparato da voi con la yogurtiera e…
Si tratta di tartine veloci per gli aperitivi estivi. Finger food leggeri da preparare in tuttà facilità. Sopra un tagliere da cucina si tagliano le melanzane (quelle allungate) a fettine spesse di circa un centimetro e si cospargono con una manciata di sale grosso lasciandole spurgare per circa mezz'ora. Dopodiché sciacquatele e lasciatele asciugare. Tagliate…
Lavate i pomodori e poneteli in una casseruola di acciaio inossidabile. Copriteli con acqua bollente e cuoceteli regolando con le manopole il piano cottura a fiamma bassa fino a quando si saranno un poco ammorbiditi. Scolateli conservando l'acqua di cottura. Aggiungete lo zucchero nella casseruola con l'acqua di cottura, ponete nuovamente sul fuoco e cuocete…
Scaldate le vongole in una padella con l'olio, coprite e cuocete finché non saranno aperte. Sgusciatele. Lessate i fusilli in acqua bollente salata. Nel frattempo in una padella fate saltare il tonno, i pomodori a spicchi, l'aglio e le vongole. Aggiustate di sale. Scolate i fusilli e uniteli al sugo di pesce. Completate con un…
Per prima cosa lavare le cozze in acqua fredda eliminando il bisso e raschiando i gusci con l'aiuto di un coltellino. Trasportate poi le cozze in un recipiente e aggiungete acqua fredda e una modesta quantità di sale per circa venti minuti. Dopo aver scolato le cozze posizionatele in una padella e mettete a scaldare…
Arrostite i peperoni. Nel frattempo mettere al fuoco una pentola (o in alternativa potete utilizzare il cuociriso) piena di acqua e quando bolle versateci il sale e poi il riso e il grano. Quando sono cotti, scolateli e passateli sotto l'acqua fredda. Tagliate a pezzetti il petto di pollo e rosolatelo in una padella con…
Tutti al mare. O meglio chi se lo può permettere. Anche se comunque, diciamocela tutta, i giorni di permanenza sono diminuiti, alla scappatella per un giorno o un week end non ci rinuncia nessuno. Se è vero che i ristoranti di pesce non mollano la presa i dati divulgati da Coldiretti dicono chiaro e tondo…
Dopo aver cotto e passato sotto acqua fredda il riso, conditelo con olio, qualche goccia di tabasco, il tonno e i piselli precedentemente lessati, o acquistati in barattolo già cotti. Tagliate le zucchine con un coltello in ceramica per lungo e scottatele sulla griglia. Salatele e conditele con olio e qualche goccia di limone. Riducetele…
Cuocete le farfalle in acqua bollente salata. Spuntate i fagiolini e aggiungeteli alla pasta mentre cuoce. Scolate pasta e verdura. Trasferitele in un'insalatiera e condite con olio e pesto rosso alla trapanese. Servite con pecorino a scaglie.
Tagliate le melanzane a fette e lasciatele spurgare per mezz'ora con sale grosso cosparso sopra. Nel frattempo cuocete la pasta. Sciacquate le melanzane sotto l’acqua e tagliatele a dadini per farle saltare in padella con un filo di olio estratto dall'oliera e uno spicchio d'aglio. Aggiungete i ceci e fateli scottare per tre minuti insieme…
Un grande classico d'estate (ma non solo) per quanto riguarda i primi piatti sono gli spaghetti con olive e acciughe. Saporiti, aromatici e facili da fare, sicuramente una buona soluzione per preparare una pietanza dal gradevole impatto (anche visivo) con poco tempo a disposizione. Per quanto riguarda le olive abbiamo scelto quelle verdi piccanti (il…