La piadina da piatto unico a sfizioso antipasto o merenda può diventare anche dessert. E non stiamo parlando della piadina con Nutella ma della piadina farcita di fragole e gelato!
Tagliate a fettine sottili le fragole e mettetele in una scodella con lo zucchero e il succo di limone spremuto o ottenuto dalla centrifuga. Ritagliate con…
Gelato
Ricette semplici e veloci per piatti gustosi e sani: Missione Cucina è il portale di riferimento per tutti gli appassionati di cucina. Ingredienti, modalità di preparazione, ma non solo: sul sito anche tante curiosità e contenuti di approfondimento su varie tematiche inerenti il mondo della cucina come Gelato.
Ad arricchire l’offerta di contenuti anche itinerari gastronomici alla scoperta dei piatti della tradizione e anche indicazioni per la preparazione di piatti gustosi anche per coloro che soffrono di allergie ed intolleranze alimentari.
Tagliare a metà il melone, eliminare i semi e ricavare fette sottili. Raccoglierle in un piatto e bagnarle con il vino. Mettere in frigorifero per un’oretta. Schiacciare i caprini con la forchetta e incorporare l’olio, poco sale e pepe tritato finemente con il macinapepe. Montare la panna e amalgamarla al formaggio. Tritare olive, pistacchi e…
Scaldate il latte, spegnete e unite lo zucchero con bustine di tè in infusione per 10 minuti. Dopodiché unite la panna. Mescolate, versate il composto nella gelatiera e quando sarà pronto servitelo in coni o coppette servendovi di un cucchiaio per gelato.
Mettere in infusione i petali in acqua calda e lasciare raffreddare. Montare la panna con il minipimer, battere i tuorli con lo zucchero e montare a neve gli albumi. Unire delicatamente alla panna montata l'infuso di violetta, aggiungere anche i tuorli e gli albumi. Dividere il composto con una spatola per gelato in alcune coppette…
Tagliate il fondo del panettone in un disco di almeno 2 cm di altezza e tenetelo da parte. Scavate il centro del panettone, lasciando 3 cm di spessore tutt'intorno; dopodichè spruzzate la cavità interna con il rum.
Mescolate delicatamente la panna montata con i canditi tagliati a pezzettini, il cioccolato ridotto a scaglie, le mandorle tritate…
In un tegamino (è ok anche un bollitore o un fornellino da campeggio), portare a ebollizione 1 dl d'acqua con lo zucchero e far bollire per 2-3 minuti, finché lo zucchero sarà completamente sciolto; togliere lo sciroppo dal fuoco e farlo raffreddare. Lavare le mele, dividerle a metà, privandole del torsolo, tagliarle a cubetti con…
Portate il latte ad ebollizione; fuori dal fuoco aggiungete i fiori di lavanda secchi e 160 gr di zucchero. Lasciate raffreddare e filtrate. Unite la panna e mettete il composto nella gelatiera e accendete. Con tre pesche, sbucciate e frullate, preparate una salsa con il rimanente zucchero. Servite infine il gelato in delle coppette, guarnitelo…
Portate a ebollizione la quarta parte del latte, unite il tè, levate dal fuoco, coprite e lasciate in infusione fino a quando il latte sarà freddo. Scaldate il rimanente latte. In una ciotola sbattete con un cucchiaio di legno, i tuorli con lo zucchero e incorporate, poco alla volta, il latte caldo. Ponete nuovamente al…
Non solo cappuccino, a casa possiamo fare il caffelatte... gelato! In un tegame versare la panna, aggiungere lo zucchero, far scaldare a fuoco moderato sopra il bruciatore del piano cottura e mescolare finché lo zucchero sarà completamente sciolto. Togliere dal fuoco, aggiungere il caffè che avete preparato con la moka (a proposito: come stanno le…
Lavate molto accuratamente l'arancia per eliminare ogni traccia di conservante, quindi grattatene la scorza. In un pentolino portate a ebollizione 1/2 l di acqua con lo zucchero. Fate bollire lo sciroppo, mescolando, per un quarto d'ora circa, unite la scorza dell'arancia, levate dal fuoco e lasciate raffreddare. Spremete i pompelmi e il limone e filtrate…