Pulite le bacche, tagliatele longitudinalmente ed eliminate i semi e i filamenti. Mettetele in una casseruola, poi copritele d’acqua e cuocete con il fornello del gas a fuoco moderato per 20 minuti mescolando. Otterrete un purè che peserete e rimetterete al fuoco con lo stesso peso di zucchero. Cuocete fino a quando la prova del piattino sarà positiva (lasciate cadere da un cucchiaio su un piattino asciutto un po’ di marmellata; se la marmellata si attacca rapidamente senza lasciare un contorno acquoso vuol dire che è cotta), togliete allora dal fuoco e versatela nei barattoli riscaldati, coprite con un dischetto di carta oleata imbevuto di liquore e lasciate raffreddare. Chiudete ermeticamente e riponete in dispensa.
Hai trovato interessante l’articolo “Marmellata di bacche di rosa canina”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Dolci e Dessert e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.