Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Ricette economiche con latte

Sei un’aspirante cuoca, o più semplicemente un’appassionata di cucina che desidera sorprendere i propri cari con una gustosa cena?

In entrambi i casi, Missione Cucina è sicuramente il sito che fa per te: consigli pratici ed utili in cucina ma anche tanti preziosi consigli per preparare ricette con specialità ed ingredienti vari come latte.

tartufo nero fresco su tagliere in legno

Tortino di verdure con tartufo

Oggi proponiamo come antipasto un tortino di patate e cipolle con un ingrediente in più molto pregiato: sir trifolo, per gli abitanti del Nord, o sir tartufo, per tutti gli italiani!
cocktail al gusto di caffè

Cocktail al gusto caffè

Questo cocktail va servito spumeggiante non tanto da aperitivo quanto da dopocena, seduti comodamente in poltrona. Nello shaker mettete alcuni cubetti di ghiaccio (potete produrli in quantità con una macchina del ghiaccio!) e una tazzina di caffè concentrato preparato con la moka. Aggiungete 2 cucchiai di Kahlua o altro liquore al caffè e un bicchiere scarso…
Missione Cuncina | Dall'America la Pumpkin Pie

Dall’America la Pumpkin Pie

Siamo in piena stagione delle zucche e quindi anche noi vi diamo la ricetta per preparare la vera Pumpkin Pie, la torta di zucca tipica americana e dei Paesi anglosassoni che festeggiano per tradizione Halloween. Un dolce abbastanza elaborato, leggete.
plumcake alla zucca

Un dolce di stagione: plum cake alla zucca

Ecco una ricetta per un plum cake poco conosciuto! A base di zucca, è un dolce che si presta bene per essere mangiato sia dai bambini che dai genitori. Pulite la zucca, tagliatela a dadini e mettetela al forno a 180° finché non sarà cotta. Passatela poi nel mixer per ridurla a purè. Sbattete lo zucchero con…
piadina

Piadina con gelato

La piadina da piatto unico a sfizioso antipasto o merenda può diventare anche dessert. E non stiamo parlando della piadina con Nutella ma della piadina farcita di fragole e gelato! Tagliate a fettine sottili le fragole e mettetele in una scodella con lo zucchero e il succo di limone spremuto o ottenuto dalla centrifuga. Ritagliate con…
torta di pesche

Torta di pesche

Mettere in una terrina le uova, il burro fuso, lo zucchero, il latte e la scorza del limone grattugiata, la farina setacciata e il lievito. Unire le pesche sbucciate e affettate. Mescolare bene l'impasto e metterlo in una tortiera di 22 cm di diametro, imburrata e infarinata. Passare in forno preriscaldato a 180°C e cuocere per circa…
polpette ai capperi

Polpette ai capperi

Macinare finemente i capperi e mescolarli con carne, uovo, origano, aglio, pangrattato, latte o acqua, sale e pepe. Formare delle polpettine rotonde e un po’ schiacciate che si faranno dorare nell’olio già caldo, rigirandole un paio di volte. Richiederanno circa 6-7 minuti di cottura. Se lo gradite potete aggiungere all’impasto anche un poco…
petali di rosa

Crema di rose

La rosa per il suo contenuto di oli essenziali, tannini e acidi organici ha proprietà aromatizzanti, digestive, astringenti antinfiammatorie e lenitive. Pestare i petali con lo zucchero, successivamente lavorarli con i tuorli d'uovo e la farina, aggiungere poco per volta il latte. Mettere il pentolino sul fuoco, mescolando continuamente fino al raggiungimento della giusta consistenza.
cibi che aiutano a mantenere l'abbronzatura in estate

Cucina e abbronzatura: 10 cibi per la tintarella dell’estate

Ma la tintarella si può prendere anche mangiando? Certo che sì. Non c'è bisogno di stare ore su ore sdraiati in spiaggia (o nei centri abbronzanti...) per ottenere il tipico colorito dalle sfumature di bronzo simbolo dell'estate. Anche il supermercato può aiutare magari scegliendo proprio i prodotti che contengono betacarotene ovvero un pigmento che il…
torta con cocco e nutella

Torta cocco e nutella

Questa torta, oltre ad essere buona, è facile da preparare e il cocco d'estate si sposa bene con la Nutella. Montate i tuorli con lo zucchero, aggiungete  il burro ammorbidito a temperatura ambiente, le due farine e il lievito. Rendete l'impasto cremoso con l'aggiunta di latte e alla fine incorporate gli albumi montati a neve. Mettete…
gnocchi di formaggio

Gnocchi di formaggio

Fate bollire l'acqua, con 20 gr di burro e la noce moscata, poi aggiungere in una sola volta la farina passata al setaccio e mescolate accuratamente, fino ad ottenere una massa densa senza grumi. Fate raffreddare un poco. Unite le uova una alla volta e, sempre mescolando, 2/3 del formaggio che potete anche ottenere servendovi…
frittata con fiori di trifoglio

Frittata di fiori di trifoglio

Raccogliere in un prato due manciate di fiori di trifoglio, con alcuni gambi. Lavarli molto bene, scolarli, asciugarli, e tritarli finemente. Tagliare a listarelle sottili la pancetta o coppa. Metterla a rosolare in padella con un filo d'olio. Quando sarà dorata, unire il trifoglio e, girando continuamente, farlo cuocere per alcuni minuti. A parte, in una ciotola,…
spicchi di pizza margherita

La pizza simbolo del “Made in Italy”? Un mito da sfatare…

Pizza simbolo dell'Italia e della sua cucina. Un mito che purtroppo non trova conferma nella realtà. Una ricerca di Coldiretti dimostra come quasi due pizze su tre sono realizzate con farina, pomodoro, mozzarelle e olio non italiani, senza alcuna indicazione per i consumatori che oggi hanno rinunciato del tutto ad andare in pizzeria (25 per…
polpettone con le erbe

Polpettone alle erbe

Ammollate la mollica di pane nel latte, strizzatela e mescolatela in una terrina con la carne macinata, il prosciutto tritato, l'uovo e il parmigiano grattugiato. Salate e pepate leggermente, unite le erbe tritate e amalgamate bene gli ingredienti. Formate con il composto un cilindro e arrotolatelo in un foglio di carta da forno spennelato d'olio.…
gelato al gelsomino

Gelato al gelsomino

Scaldate il latte, spegnete e unite lo zucchero con bustine di tè in infusione per 10 minuti. Dopodiché unite la panna. Mescolate, versate il composto nella gelatiera e quando sarà pronto servitelo in coni o coppette servendovi di un cucchiaio per gelato.