Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Ricette economiche con baccalà

Sei un’aspirante cuoca, o più semplicemente un’appassionata di cucina che desidera sorprendere i propri cari con una gustosa cena?

In entrambi i casi, Missione Cucina è sicuramente il sito che fa per te: consigli pratici ed utili in cucina ma anche tanti preziosi consigli per preparare ricette con specialità ed ingredienti vari come baccalà.

Piatto con baccalà crudo

Baccalà alla Vicentina

Preparazione: In una pentola capiente, metti a soffriggere la cipolla, le carote, il sedano e gli spicchi d'aglio tritati con un po' d'olio. Unisci i pomodorini tagliati a metà e fai cuocere per qualche minuto. Aggiungi il baccalà tagliato a pezzi e mescola bene. Sfuma con il vino bianco e aggiungi abbastanza acqua per coprire…
Piatto con baccalà crudo

Stoccafisso alla calabrese

Lessate lo stoccafisso in una pentola con abbondante acqua bollente per 30 minuti; scolatelo e asciugatelo con delicatezza per non romperlo; tamponatelo con un canovaccio, spellatelo, diliscatelo e tagliatelo a pezzi regolari sopra un tagliere da cucina di plastica. Tritate molto fine la cipolla insieme al prezzemolo. Scaldate l'olio in un largo tegame, preferibilmente di…
Piatto con baccalà crudo

Baccalà fritto

Pulire il baccalà, lavarlo, scolarlo e tagliarlo a strisce di 2 cm. Metterlo in un colino perché perda l'acqua in eccesso. Per la pastella, mescolare farina e acqua fino a ottenere un composto liscio, non troppo liquido né troppo denso. Mettere a scaldare l'olio in una casseruola alta e immergere i filetti di baccalà nella…
Piatto con baccalà crudo

Baccalà con cipolle e olive

Sbucciare le cipolle, lavarle, asciugarle e tagliarle a fettine sottili sopra un tagliere da cucina. Far scottare i pomodori in acqua bollente, scolarli privarli della pelle, dei semi, dell'acqua di vegetazione e tritarli grossolanamente. Privare il baccalà della pelle e delle lische, tagliarlo a pezzetti, lavarli e asciugarli con un canovaccio pulito. In un tegame…
Piatto con baccalà crudo

Stoccafisso alla napoletana

Dopo aver ammollato lo stoccafisso, fatelo sobbollire con abbondante acqua bollente, per 10 minuti circa. Scolatelo, asciugatelo, eliminate la pelle, diliscatelo, tagliatelo sopra a un tagliere da cucina a rettangoli di circa 5 cm di lato e infarinateli leggermente. Mettete nel tegame l'olio, unite l'aglio sbucciato, fatelo rosolare, quindi toglietelo e aggiungete i pomodori spezzettati,…