Insistiamo ancora con le ricette a base di zucca, prima che questo ingrediente di stagione esaurisca!
Ricette economiche con Panna da Cucina
Sei un’aspirante cuoca, o più semplicemente un’appassionata di cucina che desidera sorprendere i propri cari con una gustosa cena?
In entrambi i casi, Missione Cucina è sicuramente il sito che fa per te: consigli pratici ed utili in cucina ma anche tanti preziosi consigli per preparare ricette con specialità ed ingredienti vari come Panna da Cucina.
Tagliare a metà il melone, eliminare i semi e ricavare fette sottili. Raccoglierle in un piatto e bagnarle con il vino. Mettere in frigorifero per un’oretta. Schiacciare i caprini con la forchetta e incorporare l’olio, poco sale e pepe tritato finemente con il macinapepe. Montare la panna e amalgamarla al formaggio. Tritare olive, pistacchi e…
Mettere a bollire abbondante acqua salata e buttarvi le patate lavate, a lessare con la buccia per 30/40 minuti e poi scolarle. Una volta tiepide sbucciarle e passarle allo schiacciapatate.
Lessare, in acqua leggermente salata, le foglie tenere di malva e ortica, poi scolarle, strizzarle bene e tritarle finemente o frullarle. Unirle alla purea di patate…
Si può usare anche il granchio in scatola, ma se si usano granchi o granceole fresche la prima operazione è mettere i granchi (o le granceole) in una pentola d'acqua bollente e farli lessare per 20 minuti; poi estrarre la polpa (ci vorrà molta pazienza) e tenerla da parte. Versate in un tegame l'olio, il…
Preparate la faraona alla cottura, poi lavatela, asciugatela e tagliatela a pezzi.
Pulite i carciofi, togliendo le foglie esterne e le punte, tagliateli a spicchi e, perché non anneriscano, metteteli a bagno in acqua acidulata con succo di limone spremuto. Ponete i pezzi di faraona, precedentemente infarinati, in un tegame con due cucchiai d'olio e fateli…
Aprite le capesante, togliete i molluschi, tenete da parte le conchiglie, e puliteli da parti sabbiose e dalla frangia. Mettete la parte bianca e il corallo in un piatto fondo. Unite 4-5 cucchiaiate di olio, i grani di coriandolo pestati, la scorza di mezzo limone grattugiata e lasciatele marinare per mezz’ora. Pulite i carciofi eliminando…
Tagliare la polpa di capriolo in piccoli pezzi e sistematela in un capace terrina; unite gli aromi, le bacche di ginepro e coprite con il vino. Lasciate marinare per circa 24 ore in luogo fresco ma non eccessivamente freddo. Tritate finemente il lardo, affettate la cipolla e fate rosolare il tutto con olio ben caldo.…
Passare al setaccio la ricotta, raccogliendola in una terrina, sbatterla con una frusta elastica insieme al burro a temperatura ambiente. Lavare e asciugare le foglioline di basilico, frullarle insieme con le mandorle pelate, il parmigiano reggiano, il mezzo spicchio d'aglio, la panna, il latte, un pizzico di pepe bianco. Frullare il tutto in modo da ottenere…
Lavate ed asciugate la faraona, tagliatela in 4 pezzi e infarinateli. In una casseruola fate imbiondire la cipolla con del burro, unite poi i pezzi di faraona, salateli, pepateli e lasciateli dorare. Aggiungete quindi un bicchiere di spumante e rigirate delicatamente i pezzi di faraona, lasciando evaporare.
Versate la panna, eccetto due cucchiaiate, coprite e fate…
Come creare un antipasto gustoso, che per molti potrebbe essere un suggerimento per un aperitivo primaverile, ma qulasiasi forma voglia prendere, l'insalata presentata è soprattutto all'insegna dell'economia. Protagonisti di questa ricetta, sono gli ingredienti avanzati, carne e verdura che non devono essere gettati nel sacchetto della spazzatura, ma lasciati da parte e cucinati per una…
Portare a ebollizione il latte in una casseruola con 50 gr di burro e un pizzico di sale. Versare la farina tutta in una volta e mescolare energicamente. Spegnere quando l'impasto si stacca dalle pareti della pentola formando una palla. Lasciar intiepidire. Incorporare un uovo per volta, aggiungere il parmigiano e la noce moscata. Con…
Sono ormai gli ultimi carciofi invernali, quelli che troviamo sul banco della frutta, e per sfruttare gli ultimi rimasti c'è una ricetta per la pasta, leggera e adatta anche ai più piccoli. Un primo da presentare in tavola con un tocco di primavera e di freschezza, spolverato da una mano di prezzemolo.
Si inizia con l'acquisto…
Seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, cuocete la polenta. Versatela in una terrina e incorporatevi, mescolando velocemente, 2 tuorli e 1 uovo intero. Lasciate raffreddare. Tagliate a dadini la fontina. Con un cucchiaio raccogliete dalla polenta la quantità necessaria per fare una crocchetta della dimensione di un uovo e mettetevi al centro un dadino di…
Tritate finemente la carota, il sedano e il cipollotto e fateli stufare in 100 gr di burro. Unite le code di gamberi e portatele a cottura, circa 20 minuti, mescolando, quindi passate il tutto nel mixer o al setaccio.
Preparate la salsa: fate fondere 50 gr di burro in una casseruola, unite la farina mescolando per…
Mondate le verdure, poi risciacquatele; pelate le patate e tagliatele a dadini con un coltello in ceramica, affettate i porri e spezzettate i fagiolini: versate il tutto dentro una pignatta di terracotta dove avrete fatto soffriggere lentamente nell'olio la pancetta tritata con l'alloro, la salvia il sedano e l'aglio spremuto. Lasciate rosolare lentamente per alcuni…